Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici sul territorio
Responsabile: VD Andrea Tomba
Addetto. CS AIB Michele Cortella
Lo sportello di Prevenzione Incendi osserva il seguente orario di apertura:
Martedì 9.00 - 12.00
Giovedì 9.00 - 12.00
Ricevimento al Pubblico
Il servizio di "Ricevimento del Pubblico" è organizzato previo appuntamento.
L'Ufficio Prevenzione Incendi risponde al telefono dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00, al n° diretto:
045 82 94 239
Modalità di pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:
-
il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/ Servizi di Prevenzione Incendi.
Sportelli unici SUAP
Dematerializzazione documentazione relativa alle istruttorie di Prevenzione
Incendi di cui al DPR151/11.
Si informa che questo Comando, in aderenza a quanto previsto dall’art.10 del DPR n.151 del 01 agosto 2011 per il raccordo con le procedure dello Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.), nonché per le sopravvenute esigenze emergenziali sanitarie connesse con la pandemia dovuta al virus SARS -Covid-19,
a partire dalla data del 01.12.2020 accetterà istruttorie di Prevenzione Incendi esclusivamente nella forma elettronica, così come indicato all’art.10 del predetto DPR 151/11 attraverso le strutture SUAP per le attività di cui all’allegato I, di tipo produttivo, imprenditoriale, commerciale.
Moduli
Per la modulistica di Prevenzione Incendi:
https://www.vigilfuoco.it/servizi-le-aziende-e-i-professionisti/servizi-line-di-prevenzione-incendi/modulistica
Modello specifico COMPOSIZIONE ATTIVITA' :
Calcolo dell'importo da versare:
https://www.vigilfuoco.it/aspx/ServiziPI.aspx
Modello Accesso agli Atti Prevenzione: