Salta al contenuto principale

Interventi per maltempo nelle Marche

Maltempo nelle Marche
Data di pubblicazione
Categoria
Maltempo

Sono oltre 180 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del fuoco per il maltempo che ha interessato soprattutto le provincie di Pesaro-Urbino e Ancona.

La zona di Fano e colline limitrofe risultano, al momento, quelle con la maggior concentrazione di interventi per allagamenti di locali seminterrati, smottamenti di terreno e alberi caduti sulle strade. Tra Fano e Marotta è stata evacuata, tramite mezzo anfibio, una famiglia da un'abitazione allagata.

 Per far fronte alle numerose richieste è stata inviata dal Comando di Ascoli Piceno personale in rinforzo. Causa una frana, è stata chiusa per il monitoraggio, la SS16 dal km 239 a 241 direzione sud. Diversi interventi anche a Senigallia per allagamenti nelle abitazioni. Qualche smottamento e alberi su sede stradale anche nelle zone di Monte San Vito e Sappanico. Nella nottata di sabato 20 anche nelle provincie di Fermo e Macerata, in particolare nei comuni Recanati, Tolentino e Pollenza si segnalano diversi interventi per alberi caduti sulle strade. Proprio a Macerata, in viale Indipendenza, alle ore 4.00 è caduto un grosso pino alto 12 metri sopra una macchina in sosta, senza nessuno all'interno. La strada è rimasta completamente chiusa per tutta la durata dell'intervento, circa 4 ore. Prosegue il lavoro anche nel pesarese nelle zone già segnalate in precedenza.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?