Salta al contenuto principale

Maltempo e disagi nelle Marche: gli interventi dei vigili del fuoco

maltempo
Data di pubblicazione
Categoria
Maltempo

Pioggia e forte vento su gran parte delle Marche con i vigili del fuoco che dalla notte sono intervenuti quasi ininterrottamente  per fronteggiare i danni provocati dal maltempo, principalmente per la rimozione di alberi caduti sulla sede stradale, rami pericolanti o che minacciavano le linee aeree. Al momento, non si registrano situazioni di particolare criticità.

Il vento che sta sferzando la regione non ha risparmiato la provincia picena. I vigili del fuoco sono stati impegnati ad Acquasanta Terme, dove la frazione di Matera è rimasta isolata a causa di una quercia di oltre duecento quintali che è caduta sulla via d’accesso al nucleo abitato. Il lavoro dei vigili del fuoco ha consentito di aprire un altro accesso alla zona. A Case di Coccia, frazione di Folignano, i vigili del fuoco hanno rimosso la guaina bituminosa dal tetto di un edificio che minacciava di cadere sulla via sottostante.

Nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino, sono stati portati a termine 145 interventi, con le squadre impegnate per lo più nella rimozione di alberi caduti in strada o rami pericolanti.

Anche la provincia di Macerata ha subito danni e disagi dovuti dal forte vento, qui i Vigili del fuoco hanno portato a termine più di 120 interventi.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?