Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Ricerca PIN di Prevenzione Incendi
Informazioni

PER ULTERIORE NUOVA MODULISTICA E INFORMAZIONI VEDASI SITO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
www.vigilfuoco.it - PREVENZIONE INCENDI
email: comando.barlettaandriatrani@vigilfuoco.it
email: prevenzione.barlettaandriatrani@vigilfuoco.it
RICEVIMENTO PUBBLICO:
U.R.P. (Presso Orto Botanico) Via A. Reichlin Barletta Tel. 0883/1848609 |
Martedì e Giovedì |
---|---|
08:30-12:30 |
Modalità di pagamento
L’utenza è pregata ad effettuare i versamenti attraverso l'utilizzo della piattaforma PagoPa, rinvenibile al seguente link: https://pagopa.vigilfuoco.it come stabilito da D.M. 30.04.2021.
Da inserire nel portale:
- Struttura Organizzativa: Comando VVF Barletta-Andria-Trani
- Sede-Servizio: Comando VVF Barletta-Andria-Trani - Prevenzione Incendi DPR 151/2011
- Compilare almeno i campi obbligatori
Si prega gentilmente di comunicare indirizzo posta certificata o indirizzo mail.
Sportelli unici SUAP
Il DPR 07/09/2010, n.160 istituisce e disciplina lo Sportello unico per le attività produttive. La procedura tramite SUAP ha la funzione di razionalizzare e semplificare le procedure amministrative in attuazione a quanto disposto dal legislatore nazionale.
Le SCIA antincendio che afferiscono alle attività produttive, dovranno essere inoltrate al Comando VV.F. di Barletta-Andria-Trani, esclusivamente mediante inoltro al SUAP/SAEL del comune di riferimento.
Per quanto concerne la parte inerente le procedure di prevenzione incendi e alla modulistica da utilizzare, in applicazione del DPR 151/2011 e al DM 07/08/2012 ,
l’utilizzo della procedura telematica presuppone l’utilizzo esclusivamente della modulistica reperibile presso il comune all'interno del quale ricade l'attività.
Modulistica