Salta al contenuto principale

Volontari

Chi sono i Vigili del fuoco Volontari

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco nasce nel 1939 e già da allora conta fra le proprie fila sia personale permanente sia personale volontario.

Nel momento della nomina i Vigili del fuoco volontari acquisiscono gli stessi obblighi dei Vigili del fuoco permanenti e, a seconda del grado che possiedono, la qualifica di Agente o Ufficiale di Polizia Giudiziaria durante l'espletamento delle funzioni. Dipendono dal Comando Provinciale e possono essere impiegati in tutti i giorni dell'anno.

Per saperne di più

Come presentare la domanda

I cittadini che intendono arruolarsi nei quadri volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco devono inoltrare la domanda presso il Comando VVF di residenza, o presso il Comando dei Vigili del Fuoco della provincia limitrofa, nel caso si desideri essere impiegati presso quest'ultima provincia, con le seguenti modalità:

LE DOMANDE PER ASPIRANTE VIGILE VOLONTARIO POSSONO ESSERE PRESENTATE SOLO PER I DISTACCAMENTI VOLONTARI DI GIRIFALCO, MARTIRANO LOMBARDO E TAVERNA.LE DOMANDE PERVENUTE AL COMANDO SENZA LA SUDDETTA INDICAZIONE O CON L’INDICAZIONE GENERICA DI “CATANZARO” NON POTRANNO ESSERE ACCOLTE. SULLA DOMANDA VA ESPLICITAMENTE SCELTO UN DISTACCAMENTO VOLONTARIO.

Requisiti:

È obbligatoria la residenza in un Comune della provincia sede del Comando per il quale si richiede l’iscrizione.
Si prescinde da tale obbligo esclusivamente per il personale volontario che chiede di essere impiegato presso un distaccamento situato in una provincia limitrofa a quella di residenza.

E’ obbligatorio il possesso delle qualità morali e di condotta di cui all’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

E’ obbligatoria la idoneità psicofisica ed attitudinale da accertarsi a cura del Comando che può avvalersi di strutture Convenzionate.

E’ obbligatorio il possesso della cittadinanza italiana, diploma di istruzione secondaria di primo grado, il godimento dei diritti politici e età non inferiore a diciotto e non superiore a quarantacinque.

Di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione.

E’ incompatibile con la posizione di Vigile Volontario a domanda:

a) il personale permanente in servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;

b) il personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e delle altre istituzioni pubbliche preposte all’ordine ed alla sicurezza pubblica, con eccezione degli appartenenti ai Corpi di Polizia degli enti locali, previo nulla osta delle amministrazioni competenti;

c) gli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio.

E’ obbligatorio dichiarare di essere disponibile a voler prestare servizio volontario per almeno un triennio presso il distaccamento volontario scelto.

E’ obbligatorio conoscere il DPR 76/2004.

Le domande presentate sul precedente modello (privo della dichiarazione di disponibilità per un triennio) dovranno sottoscrivere la dichiarazione all’atto della prima visita medica.

La procedura di reclutamento ha termine con l’iscrizione nell’elenco del personale volontario per le necessità dei Distaccamenti Volontari.

I Vigili Volontari, prima di essere impiegati nel servizio d’Istituto, devono partecipare al corso di formazione iniziale a carattere teorico pratico, secondo le modalità e i programmi stabiliti dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco.

Il periodo di frequenza del corso iniziale non è considerato quale richiamo in servizio temporaneo.

Per ogni buon fine si evidenzia che ai sensi dell’art. 1, comma 3 del DPR 76/2004, dell’art. 6 del d.lgs n. 139/2006 e s.m.i., il personale volontario non è vincolato da rapporto di impiego con l'Amministrazione e, pertanto, i richiami in servizio del personale volontario non costituiscono rapporti di impiego con l'Amministrazione.

Allegati

DOMANDA per Dist Volontari.docx (40 KB)
DPR 76 del 6.02.2004.pdf (71 KB)

Richiamo Vigili Volontari per le necessità delle strutture centrali e periferiche anno 2021

Allegati

Graduatoria Discontinui Anno 2021.pdf (154 KB)
Criteri_richiamo.pdf (912 KB)
Feedback

Questo contenuto è stato utile?