Salta al contenuto principale

Pubblici avvisi

Richieste di chiarimenti

Presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Chieti è possibile acquisire qualsiasi informazione inerente ad attività di competenza del Comando stesso.

Per gli altri casi si fa presente che le informazioni inerenti a quesiti, chiarimenti di prevenzione incendi, ecc., di carattere generale o relative ad attività di altri Comandi, potranno essere acquisite presso i rispettivi uffici dei Comandi dei Vigili del Fuoco di competenza territoriale.

Totale elementi: 10
Data

Con riferimento alle più recenti disposizioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze per i versamenti a favore del bilancio dello Stato e dei conti delle Amministrazioni statali aperti presso la Tesoreria statale, recepite dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la Programmazione e gli Affari Economici e Finanziari con l’allegata nota n.

Data

Per effetto della pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno dell’11 ottobre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 Serie Generale del 23/10/2024, di cui per pronta consultazione viene fornito il link , si comunica che, con decorrenza 24/10/2024, sono state aggiornate le tariffe per i seguenti servizi resi dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco a pagamento:

Data

In ottemperanza a quanto disposto dalla Regione Abruzzo si pubblicano di seguito le graduatorie regionali rettificate redatte ai sensi dell’art.16 Legge 56/87 e DGR Abruzzo 157/2006 per avviamento di n. 1 unità a tempo indeterminato alla qualifica iniziale del ruolo degli “Operatori e Assistenti” del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, recanti il codice identificativo della domanda e l' ID lavoratore.

Data

Al fine di adempiere agli obblighi di pubblicazione è demandato di inoltrare la graduatoria ai seguenti CPI della Regione Abruzzo interessati, contemporaneamente alla pubblicazione sul sito del Vs. Comando e sul sito selfi.regione.abruzzo.it (attraverso sante.iavarone@regione.abruzzo.it 085 767 2517) con puntuale indicazione delle date di inizio e fine pubblicazione


cpi.laquila@regione.abruzzo.it

cpi.avezzano@regione.abruzzo.it

cpi.sulmona@regione.abruzzo.it

Data

Si rende nota la pubblicazione del bando di selezione pubblica indetta ai sensi dell’Art. 16 Legge 56/87 e D.G.R. Abruzzo n. 157 del 24.02.2006 per l’assunzione di una unità a tempo indeterminato nella qualifica iniziale del ruolo degli “Operatori e degli Assistenti” del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di cui all’art. 70 del Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217.

Il bando può essere scaricato attraverso il link qui di fianco. La scadenza di presentazione della domanda è il giorno 7 marzo 2024.

Data

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile sta operando una razionalizzazione delle caselle e-mail degli Uffici del territorio in ambito nazionale.

Nelle more del processo l'attuale casella di posta elettronica del Settore Risorse Finanziarie e Acquisti del Comando di Chieti: ragioneria.ch@vigilfuoco.it verrà sostituità dalla nuova casella raggiungibile all'indirizzo:

Data

Si rende noto per opportuna conoscenza che, secondo l'allegata nota, il Ministero per la Pubblica Ammistrazione ha autorizzato l'adozione delle forme giuridiche del contratto di apprendistato ed il contratto di formazione e lavoro per l'assunzione di giovani meritevoli, da effettuarsi entro il 2026.

Questa facoltà consente alle Amministrazioni, fra cui il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, di assumere giovani laureati o, attraverso convenzioni, di studenti di età inferiore ai 24 anni, che abbiano concluso il piano di studi.

Data

Con riferimento alle recenti disposizioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze per i versamenti a favore del bilancio dello Stato e dei conti delle Amministrazioni statali aperti presso la Tesoreria statale, si comunica che l’attuale sistema di riscossione è in via di superamento a seguito della realizzazione di una nuova procedura “Piattaforma incassi per le amministrazioni dello Stato”, conseguentemente i versamenti sui conti correnti postali con le attuali modalità saranno consentiti s

Feedback

Questo contenuto è stato utile?