Salta al contenuto principale

Richiesta di accesso ai rapporti di intervento

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è rivolto a tutti coloro che, in seguito ad un intervento dei Vigili del Fuoco, abbiano necessità di ottenere il rapporto informativo redatto dal personale Vigile del Fuoco intervenuto.

Cos’è un “RAPPORTO D’ INTERVENTO”

Il “rapporto d'intervento” è una relazione contenente i dati salienti ed una breve relazione descrittiva dell’intervento di soccorso effettuato dai Vigili del Fuoco. Viene compilato dal responsabile della squadra intervenuta, al rientro nella sede di partenza terminate le operazioni di soccorso. Non può essere assolutamente rilasciato sul posto. Di norma, in funzione del numero d’interventi eseguiti, il rapporto è disponibile nei giorni immediatamente successivi all’intervento.

Chi e come può richiederne una copia

La persona fisica o giuridica, comunque coinvolta nell'intervento e che abbia un interesse diretto, concreto ed attuale o che corrisponda ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata all’intervento stesso, può richiederne una copia ai sensi della Legge 241/90; dovrà pertanto dimostrare l’interesse legittimo o agire per delega scritta e la richiesta dovrà essere adeguatamente motivata.

E' possibile fare richiesta:

- tramite modulo cartaceo da inoltrare al Comando dei Vigili del Fuoco territorialmente competente, oppure 

- tramite il portale dei servizi digitali rivolti al cittadino (https://corpodigitale.vigilfuoco.it)

Linee guida su come accedere al portale servizi al cittadino:

 Per effettuare specifica istanza bisogna entrare sul sito www.vigilfuoco.it. Nella home page dovrà accedere al menù a tendina "Servizi ai Cittadini" e successivamente cliccare su "Come fare per...", dopo di che, cliccare sulla voce "richiedere copia del rapporto di intervento di soccorso" ed in fondo alla pagina, cliccare su "servizi digitali al cittadino". Una volta entrato sulla suddetta pagina, cliccare su "accedi al servizio", dove potrà accedervi tramite "SPID" e compilare la specifica istanza, allegando i documenti necessari.

Ufficio Statistica Vigili del Fuoco di Latina

Modalità di compilazione della richiesta tramite modulo

Il modulo di richiesta sotto riportato dovrà essere inoltrato al Comando con le modalità previste (e-mail, a mano, posta) unitamente agli allegati indicati sul modulo stesso.

In ogni caso, non è possibile rilasciare copia del verbale se vi è stata analoga richiesta da parte degli organi di Polizia Giudiziaria o se è in corso un’attività d'indagine.

La copia del rapporto potrà essere ricevuta in formato digitale (e-mail o PEC) o ritirata presso i nostri uffici personalmente o con delega scritta. In quest’ultimo caso dovranno essere apposte delle marche da bollo del valore di € 0,52 per rapporti di massimo 4 facciate e € 0,26 per ogni ulteriore coppia di facciate.

Nella compilazione del modulo di richiesta prestare particolare attenzione a:

  • Compilare e firmare in modo chiaro e leggibile tutte le parti necessarie all’individuazione dell’intervento ed i recapiti personali

  • Il numero di rapporto non è indispensabile, ma lo sono la data ed il luogo esatto

  • Allegare sempre una copia chiara e leggibile del documento di riconoscimento; in caso di invio digitale usare il formato PDF o JPG prestando particolare attenzione alle dimensioni dei files allegati (invio di files di dimensioni superiori ai 3MB vengono bloccati dai nostri sistemi di sicurezza)

  • Le “PERSONE GIURIDICHE“, ossia tutti coloro che hanno un’attività propria, Amministratori, Delegati d’Azienda, Rappresentanti Legali, Compagnie Assicurative, Agenzie d’ Investigazioni, Avvocati e Studi Legali, Enti Pubblici, Forze Armate, Polizia di Stato, Comuni, Associazioni di ogni genere, Enti Benefici, Parrocchie, Banche, e tutti coloro che non rappresentano se stessi nel privato, devono presentare la richiesta su carta intestata e devono allegare la delega ricevuta (se prevista) unitamente a copia del documento di riconoscimento; dove in uso, la richiesta deve essere protocollata.

Scarica la modulistica per la richiesta rapporto di intervento

Modalità di compilazione della richiesta Online

Il portale dei servizi digitali permette di richiedere il rapporto di intervento redatto dai Vigili del Fuoco, compilando la domanda tramite una procedura automatizzata digitale. Per accedere al servizio digitale, utilizza il link sottostante. 

Servizi al cittadino

Recapiti ed orari dell'Ufficio Statistica e Rapporti d'Intervento

Ufficio Statistica:
Apertura al pubblico
Martedì Giovedì: mattino: 09.00-12.00 

Tel. 0773/4086273

Email: statistica.latina@vigilfuoco.it 

PEC:  com.latina@cert.vigilfuoco.it (per richiesta accesso agli atti)

Funzionari responsabili dell'Ufficio: DCS Ing. Sebastiano Di Maria, IE Giuseppe Bastevole

Normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi


>  Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi;

>  DPR 28 dicembre 2000, n. 445 Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa (Testo A);

>  DPR 12 aprile 2006, n. 184 Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi.

F.A.Q.

D. Cosa si intende per "interessato/coinvolto" nell'intervento?
R. Si intende per diretto interessato il soggetto che ha subito il danno materiale o fisico sulla sua persona oppure sui suoi beni, che ha  determinato l'intervento dei vigili del fuoco.
 
D. Il diretto interessato deve motivare la richiesta di accesso?
R. La motivazione dell'accesso è sempre richiesta e necessaria. Il fatto di essere il diretto interessato esclude ogni problema di tutela dei terzi e semplifica, conseguentemente l'istruttoria del procedimento.
 
D. È possibile richiedere una modifica del contenuto del rapporto di intervento, per puntualizzare meglio i fatti descritti?
R. No.
 
D. Ho presentato regolare richiesta di accesso, quanto tempo devo aspettare per avere una copia del rapporto di intervento?
R. La normativa vigente prevede il termine di 30 giorni a decorrere dalla ricezione della richiesta completa. Il Comando di Ascoli Piceno riesce comunque ad evadere le richieste entro termini sensibilmente inferiori.
 
D. Sono un avvocato con la procura alla lite sottoscritta dall'interessato. Posso ottenere una copia del rapporto?
R. No. Per ottenere una copia del rapporto è necessaria la delega formale dell'interessato specifica per l'accesso e copia del rapporto di intervento.
 
D. Sono un tecnico incaricato dalla società assicuratrice che deve ottenere il rapporto di intervento per un incidente stradale coinvolgente l'auto assicurata dalla stessa società. Cosa deve allegare alla richiesta?
R. Documento attestante l'incarico ricevuto dalla società assicuratrice, specifico per l'incidente stradale richiesto, e copia della polizza stipulata che collega l'auto incidentata alla società assicuratrice.
 
D. Quale può essere il documento di identità da allegare in copia?
R. Sono equivalenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di riconoscimento alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e timbro o altra segnatura equivalente rilasciate da un'Amministrazione dello Stato.
 
D. Il documento di identità è scaduto perché è stato superato il termine di validità. Devo aspettare il rinnovo?
R. No. Basta che in calce alla fotocopia del documento l'interessato dichiari e sottoscriva che i dati contenuti nel documento non hanno subito variazioni dalla data del rilascio.
 
D. Sono un dipendente di una ditta/ente/amministrazione pubblica. Posso effettuare l'accesso per conto della mia ditta/ente/pubblica amministrazione?
R. No. L'accesso è riservato al responsabile legale della ditta/ente/amministrazione. L'accesso al dipendente è consentito solo previa esibizione di una delega formale
 
D. Al rapporto di intervento sono allegati altri documenti prodotti da terzi o da altre amministrazioni. Posso averne copia?
R. No. L'accesso e copia è consentito esclusivamente sui documenti prodotti dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
 
D. Ho ricevuto la comunicazione con cui viene accolta la mia domanda di accesso per prendere visione di documenti. In che modo posso esercitare tale diritto?
R. La richiesta di accesso può essere esercitata durante gli orari di apertura al pubblico degli Uffici: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. In orario pomeridiano anche il martedì ed il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 
D. Sono un cittadino che deve difendere i propri interessi giuridici in sede giurisdizionale. Posso presentare domanda di accesso per una pratica che riguarda un altro soggetto?
R. In tal caso si precisa che l'esercizio del diritto di accesso a documenti concernenti la riservatezza dei terzi non è pieno, in quanto il richiedente potrà soltanto prendere visione degli atti di quei procedimenti amministrativi che sono relativi al proprio interesse. Di conseguenza non potranno essere rilasciate copie dei documenti relativi alla pratica di cui trattasi.

Scarica la guida alla compilazione della richiesta

guida-compilazione-richiesta.pdf (84 KB)
Feedback

Questo contenuto è stato utile?