Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

Pagamenti servizi prevenzione incendi

NUOVE MODALITA' DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO


A causa di un aggiornamento dei sistemi informatici ministeriali la procedura web "Agenda on-line" non sarà utilizzabile per gli appuntamenti.
In attesa del ripristino e/o sostituzione del sistema per pianificare gli appuntamenti con i funzionari del Comando occorre inviare una email al funzionario con cui necessita prendere l'appuntamento utilizzando il format "nome.cognome@vigilfuoco.it" nelle giornate indicate nel calendario in allegato dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
L'appuntamento verrà confermato dal funzionario che riceve le e-mail.
Il ricevimento pubblico libero è previsto il lunedì e il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

COM-TO_Ricevimento_funzionari_giugno_2025.pdf

COM-TO_Ricevimento_funzionari_luglio_2025.pdf

COM-TO_Ricevimento_funzionari_agosto_2025.pdf

COM-TO_Ricevimento_funzionari_settembre_2025.pdf

 

Dal 01/01/2024 i pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente sulla piattaforma  "PagoPa" collegandosi  qui  https://pagopa.vigilfuoco.it/pagamenti

L'importo del corrispettivo da versare, che e' correlato al tipo di prestazione richiesta nonche' alla tipologia e complessita' dell'attivita soggetta a controllo, e' desumibile dal tariffario di prevenzione incendi .

Per il calcolo delle tariffe collegarsi al seguente link

                                                         https://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaSoggette.aspx

 

Per scaricare la modulistica collegarsi al seguente link :

                                                            https://www.vigilfuoco.it/aspx/Page.aspx?IdPage=737

 

Contatti:

Numero di telefono : 011\7422265

Pec: com.prev.torino@cert.vigilfuoco.it

Email : staff.prevenzione@vvf.to.it

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.

Prevenzione Incendi

Per maggiori informazioni ...

Uffici sul territorio

------------------------A CURA DEL COMANDO-----------

... elenco uffici sul territorio e rispettivi responsabili, orari al pubblico e recapiti telefonici

Modalità di pagamento

Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:

  1. il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/ (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)

  2. ------------------------A CURA DEL COMANDO-----------                                     bonifico bancario all'IBAN ..... (utilizzo degli IBAN associati ai capitoli di entrata, relativi ad ogni tipologia di servizio reso a pagamento, distinti per ciascuna sezione di Tesoreria provinciale dello Stato, rinvenibili accedendo alla home page del sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato), intestato a ..... con causale : ......

Sportelli unici SUAP

------------------------A CURA DEL COMANDO-----------

..aggiungere indicazione normativa sportelli unici SUAP per attività produttive..

Vigilanza Antincendio

Per richiedere un servizio di vigilanza antincendio
Feedback

Questo contenuto è stato utile?