Salta al contenuto principale

Aggiornamento addetti antincendio

CORSI DI AGGIORNAMENTO PERIODICO
DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO
Sulla base delle nuove disposizioni del D.M. 2 settembre 2021 ogni 5 anni tutti gli addetti
antincendio sono tenuti ad effettuare un corso di aggiornamento in base al loro proprio livello di
competenza acquisito in precedenza.
Per richiedere la partecipazione al corso di aggiornamento di uno o più addetti antincendio dovrà
essere inoltrata apposita domanda in bollo da Euro 16,00 (in carta libera per le pubbliche
amministrazioni e per le ONLUS) compilando l’apposita richiesta in ogni sua parte.
PRIMA DI EFFETTUARE LA DOMANDA CONTATTARE AI SEGUENTI
RIFERIMENTI L’UFFICIO SERVIZI ESTERNI AL FINE DI VERIFICARE LA REALE
DISPONIBILTA’ IN MERITO:
0117422209 (dalle 11:00 alle 12:00 dei giorni lavorativi)
servizi.pagamento@vvf.to.it
La marca da bollo applicata alla domanda dovrà essere annullata con doppia sbarra a penna
indelebile.
La domanda dovrà essere inoltrata tramite PEC all’indirizzo com.torino@cert.vigilfuoco.it
Non appena ricevuta la richiesta il Comando comunicherà l'entità del versamento da effettuare
fornendo apposito bollettino PagoPA e saranno concordati modalità e tempi di svolgimento del
corso di aggiornamento.
Per eventuali ulteriori informazioni, oltre quanto descritto in questa pagina, è possibile scrivere
all’indirizzo servizi.pagamento@vvf.to.it oppure telefonare al n. 0117422209, tutti i giorni
lavorativi dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
La partecipazione ai corsi di aggiornamento deve essere completa per tutta la durata della
formazione, significando che non sono ammesse assenze totali o parziali.
Nei giorni successivi al termine del corso di aggiornamento sarà rilasciato un attestato di frequenza
su cui dovrà essere apposta marca da bolla da Euro 16,00 al momento del ritiro (salvo esenzioni per
gli aventi diritto). L’attestato potrà essere individuale (più marche da bollo) o cumulativo (una sola
marca da bollo) a seconda della richiesta.
Il corso di aggiornamento può essere effettuato o presso la sede messa a disposizione dalla società
richiedente o presso il Comando VVF di Torino -sede Centrale di C.so Regina Margherita n.334.
Nei corsi tenuti presso la sede messa a disposizione dalla Ditta, il richiedente dovrà predisporre il
seguente materiale:
- n. 1 estintore portatile a CO2 ogni 2 addetti minimo
- n. 1 bombola di gas GPL per le prove di spegnimento (1 kg di GPL per discente minimo)
- dispositivi di protezione individuale: guanti da lavoro conformi almeno UNI EN 388, cuffie
monouso per il capo da mettere sotto il casco che forniremo noi, dovranno inoltre indossare
calzature chiuse con buona aderenza al suolo.
- area attrezzata con idranti per prova pratica ed uno spiazzo aperto per lo spegnimento.
- area attrezzata con computer e proiettore per formazione didattica.
Il Comando metterà a disposizione la vasca metallica per le prove di spegnimento ed i DPI di
protezione individuale..
Nei corsi di aggiornamento tenuti presso la sede dei Vigili del Fuoco il richiedente dovrà portare il
seguente materiale in tempo utile per il modulo pratico di formazione:
- n. 1 estintore portatile a CO2 ogni 2 addetti minimo.
- n. 1 bombola di gas GPL per le prove di spegnimento (1 kg di GPL per discente minimo)
- dispositivi di protezione individuale: guanti da lavoro conformi almeno UNI EN 388, cuffie
monouso per il capo da mettere sotto il casco che forniremo noi, dovranno inoltre indossare
calzature chiuse con buona aderenza al suolo.
Sia per i corsi aggiornamento presso la sede dei Vigili del Fuoco che presso le aziende dovrà essere
fornito il modulo di conformità degli estintori (compilato da chi vi fornirà gli estintori) e le bombole
di gpl dovranno essere trasportate fino al comando o fino all’azienda da personale autorizzato a
farlo a norma di legge.

Si ribadisce che:

AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DEGLI ESTINTORI Co2 (1 OGNI 3 DISCENTI) E DELLE BOMBOLE (1kg di GPL cad.), OCCORRE CONTATTARE IL NUMERO  011/7422209 AL FINE DI ESSERE AUTORIZZATI ALLO SCARICO DEL MATERIALE.

LA CONSEGNA DI ESTITORI E GPL DEVE AVVENIRE DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 12:00 DEL GIORNO ANTECEDENTE O DI QUELLO CONTESTUALE ALLA PROVA, MENTRE IL RITIRO DOVRA' AVVENIRE IL GIORNO LAVORATIVO (LUNEDI' -VENERDI') SUCCESSIVO ALL'ESAME.

BOMBOLE GPL ED ESTINTORI DEVONO ESSERE CERTIFICATE COME DA MODELLI ALLEGATI.

MATERIALE NECESSARIO CHE DOVRA' ESSERE PORTATO PER OGNI DISCENTE :

  •  GUANTI A NORMA MINIMO EN 388
  •  CUFFIE MONOUSO
  •  PENNE PER PROVA SCRITTA

 

DOMANDA AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO_0.doc
MODELLO_CONFORMITA_ESTINTORI_2.pdf
MODELLO_CONFORMITA_BOMBOLE.pdf

Feedback

Questo contenuto è stato utile?