Salta al contenuto principale

Formazione per le aziende

Vigili del fuoco, ai sensi dell’articolo 5 del D.lgs. 97/2017, organizzano corsi di formazione a titolo oneroso per addetti al servizio antincendio nei luoghi di lavoro destinati a privati cittadini e a lavoratori di aziende ed enti.

icona formazione

L'attività di formazione

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina
icona formazione

Corsi Formazione degli Addetti Antincendio

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina
icona formazione

Corsi di aggiornamento periodico degli addetti antincendio

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina

Modalità richiesta dei corsi di formazione/aggiornamento

E' possibile fare richiesta:

- direttamente al Comando dei Vigili del Fuoco territorialmente competente secondo le indicazioni sotto riportate, oppure 

- tramite il portale dei servizi digitali rivolti al cittadino (https://corpodigitale.vigilfuoco.it)

Richiesta per il Comando alla Formazione addetti antincendio

Le richieste dei corsi di formazione e/o aggiornamento per addetti antincendio, di cui all’art. 37 del D.Lgs. 81/08 – Capo XIV – Capitolo  2439/09”, dovranno essere effettuate utilizzando l'apposito modulo di domanda (in bollo da Euro 16,00, ove richiesto). L'attività di formazione ed aggiornamento potrà essere svolta, a richiesta, presso le sedi rese disponibili dai richiedenti, oppure presso le sedi del Comando dei Vigili del Fuoco di Cuneo.

Le sole lezioni teoriche potranno anche svolgersi a distanza tramite l’uso di piattaforma digitale.
Il richiedente dovrà assicurare, per i corsi effettuati presso la propria sede, l'organizzazione logistica predisponendo un'aula didattica con PC e proiettore per la parte teorica, un'idonea area libera per le prove pratiche, n.1 estintore a CO2 da 5Kg ogni 3 partecipanti, una bombola da GPL da 15 Kg e i D.P.I. che comprendono giaccone e pantaloni anticalore, un elmetto e guanti anticalore.

Il richiedente deve provvedere, in ogni caso, alla copertura assicurativa del personale partecipante, per quanto attiene i possibili infortuni durante l'attività formativa, sollevando l'Amministrazione da ogni responsabilità.
Si precisa che il numero dei lavoratori aziendali incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, di lotta antincendi e di gestione delle emergenze deve essere stabilito dallo stesso datore di lavoro che ha la responsabilità della organizzazione e della gestione della sicurezza della propria azienda. 

PROCEDURA PER EFFETTUARE LA RICHIESTA CORSO

  1. Scaricare e compilare il modello presente sul nostro sito.

  2. Se non esenti, apporre sul modello nello spazio preposto la marca da bollo da euro 16,00, leggibile e debitamente annullata. (L'annullamento delle marche deve avvenire mediante la sottoscrizione della data o di un timbro sulla marca, e parte sul foglio).

  3. Inviare la richiesta ed allegati da una casella pec ad entrambi gli indirizzi:
     com.cuneo@cert.vigilfuoco.it
     formazione.cuneo@vigilfuoco.it

    (in caso di più istanze, inviare una pec per ciascuna richiesta)

     

 PROCEDURA PER EFFETTUARE LA RICHIESTA ESAME

  1. Scaricare e compilare il modello presente sul nostro sito.

  2. Se non esenti, apporre sul modello nello spazio preposto la marca da bollo da euro 16,00, leggibile e debitamente annullata. (L'annullamento delle marche deve avvenire mediante la sottoscrizione della data o di un timbro sulla marca, e parte sul foglio).

  3. Il costo dell’esame è di euro 58,00 a discente.

  4. Inviare la richiesta ed allegati da una casella pec al seguente indirizzo:
     com.cuneo@cert.vigilfuoco.it

Per informazioni visita le sezioni:

Corsi di formazione addetti antincendio - contattare l'ufficio
Vademecum esami di idoneità tecnica addetti antincendio
Corsi di aggiornamento periodico addetti antincendio - contattare l'ufficio

Moduli richieste

Richiesta corso formazione o aggiornamento addetti antincendio - contattare l'ufficio
Istanza esame di idoneità tecnica addetti antincendio
Elenco discenti per richiesta esami
Dichiarazione sostitutiva del Formatore

Dispense

Corsi di tipo 1 -FOR
Corsi di tipo 2 -FOR
Corsi di tipo 3 -FOR Parte 1
Corsi di tipo 3 -FOR Parte 2

Modalità di pagamento

Per il servizio di Formazione, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:

  • il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA:  https://pagopa.vigilfuoco.it/ (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)
  • il conto corrente di cui al IBAN: IT33G0100003245BE00000002ZY,  intestato a TESORERIA DELLO STATO - SERVIZI A PAGAMENTO RESI DAI VVF. Sarà indispensabile che i soggetti terzi debitori forniscano maggiori dettagli nell'anagrafica del versante e nella casuale del versamento, con particolare riferimento alla territorialità del flusso.

Ufficio Formazione 0171329098

Formazione per i formatori e tecnici manutentori

Programmazione dei corsi di formazione per i formatori di cui al D.M. 02 settembre 2021, nonché procedure generali per la qualifica dei tecnici manutentori allo svolgimento di attività per il controllo e la manutenzione degli: impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, di cui al D.M. 01 settembre 2021.

A tutti i soggetti esterni interessati si comunica che tutte le informazioni, anche afferenti ai costi dei corsi in essere e la modulistica per la presentazione delle istanze, sono reperibili ai seguenti link

icona formazione

Direzione Regionale VVf Piemonte

icona formazione

Sezione Formazione

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina
icona formazione

DM 1/09/2021 con nuovi allegati

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina
icona formazione

DM 2/09/2021 con date corsi

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina

Richiesta Online

Il portale dei servizi digitali permette di inviare una richiesta di svolgimento di corsi di formazione, aggiornamento e/o esami di idoneità per “Addetti ai servizi antincendio” nei luoghi di lavoro. Per accedere al servizio digitale, utilizza il link sottostante.

Uffici

Orari

Corsi DM 81/08 - Tel. 0171.329079

Mattina

Pomeriggio

Lunedì

08:30 - 12:00

Chiuso

Martedì

08:30 - 12:00

Chiuso

Mercoledì

08:30 - 12:00

Chiuso

Giovedì

08:30 - 12:00

Chiuso

Venerdì

08:30 - 12:00

Chiuso

Feedback

Questo contenuto è stato utile?