Esercitazione Antincendio Boschivo a Graffignana

Nella mattina del 20 settembre scorso i Vigili del fuoco hanno partecipato a un'esercitazione AIB (Antincendio Boschivo) finalizzata all’attuazione delle tecniche di estinzione degli incendi riguardanti vegetazione e all’analisi delle procedure di attivazione degli enti che vi concorrono.
L’esercitazione, si è tenuta nel comune di Graffignana, in località Cascina Vimagano, e si è svolta in collaborazione tra il Parco Adda Sud, il comune di Graffignana e il Parco Sovraprovinciale della Collina di San Colombano. I Vigili del fuoco del comando hanno impegnato sia la componente permanente della sede centrale, sia il personale dei Distaccamenti Volontari di Casalpusterlengo e di Sant’Angelo Lodigiano.
I vigili del fuoco, oltre ad offrire assistenza in merito alle tecniche di estinzione incendi, di valutazione e gestione dello scenario, testato delle attrezzature di recente assegnazione, come il modulo MO-AIB, specifiche per questo tipo d’intervento.
La competenza per la lotta agli incendi boschivi, di vegetazione ed interfaccia (vegetazione confinante con abitazioni, strutture o aziende) è della Regione Lombardia, che si avvale dell'opera dei Vigili del fuoco e di altri enti preposti; per questo, particolare attenzione è stata rivolta al servizio fornito dalla sala operativa del COR AIB di Curno, per il processo di attivazione e di monitoraggio delle squadre di soccorso.
L’esercitazione ha avuto anche il contributo del gruppo di Protezione Civile Comunale AIB di Graffignana, del gruppo di Protezione Civile Comunale AIB di San Colombano, del gruppo di Protezione Civile Comunale AIB di Zerbo, della Comunità Montana Prima Collina Oltrepò Pavese e della Croce Rossa, per un totale di circa 60 operatori tra donne ed uomini.
Da segnalare la presenza di un elicottero del servizio regionale AIB con il quale sono state effettuate prove di rifornimento idrico del cestello a mezzo di vasche VV.F.