Lucca, ricerca escursionista disperso sulle Alpi Apuane
I Vigili del fuoco del comando, insieme al SAST (Soccordo Alplino e Speleologico Toscano), ai Carabinieri e al personale dell' Areonautica militare, sono intervenuti in località Mosceta per ricercare un uomo il quale, partito dal rifugio Del Freo alle 16.00 del 16 agosto, si era allontanato dalla struttura per un'escursione sulla cengia dei Partigiani. Non vedendolo rientrare il gestore del rifugio ha dato l'allarme. È quindi partita la squadra di Vigili del fuoco da Pietrasanta che ha raggiunto il resto dei soccorritori al campo sportivo di Retignano prima e successivamente al Rifugio del Freo.
Sul posto sono intervenute anche squadre VVF con personale SAF (Speleo alpino fluviale), piloti di droni e un Ucl dei Vigili del fuoco dalle province limitrofe.
Le squadre del SAST da terra hanno pattugliato l'area e un elicottero dell'Aeronautica ha operato tutta la notte utilizzando termocamere e sistemi di localizzazione del segnale del telefono cellulare per individuare il disperso il quale è stato ritrovato purtroppo senza vita alle 8.00 di sabato dal personale dell'elicottero Pegaso (servizio di elisoccorso della regione Toscana), 110 m sotto ad una cresta che unisce la Pania della Croce al Pizzo Saette. Nel pomeriggio di ieri il personale VVF dell'elicottero AB412 Drago VF60 del reparto volo di Cecina ha provveduto al recupero in quota della salma dell'escursionista. Il recupero è stato reso particolarmente complesso dalle forti raffiche di vento.