Esercitazione aeroportuale a Parma

Come previsto nei programmi di addestramento dettati dalle norme dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea EASA (European Union Aviation Safety Agency) in data 18 novembre 2024 è stata eseguita presso l’Aeroporto Verdi di Parma un’esercitazione “full scale” finalizzata a testare il Piano di Emergenza Aeroportuale e le Procedure Operative Standard VVF.
In tale occasione è stato simulato un incidente dovuto a presenza di fumo nella cabina di un aeromobile nonché la non apertura degli scivoli di emergenza, per cui è risultato necessario procedere ad accedere a bordo dell’aereo mediante accostamento dell’Automezzo di Soccorso Aeroportuale (ASA).
La fusoliera dell’aeromobile è stata simulata mediante accostamento di un autobus e di un automezzo Ambulift forniti dalla società di gestione dell’aeroporto: con l’accostamento dell’ASA sono state evacuate le persone simulando l’altezza dell’apertura nel varco dell’aeroplano. È stata altresì simulata da parte delle squadre VV.F. l’estinzione di un principio di incendio in cabina con l’evacuazione di 23 passeggeri tra cui 9 feriti.
Le squadre VVF. aeroportuali intervenute sono state supportate da altre squadre provenienti dalla sede Centrale del Comando di Parma. L’esercitazione ha coinvolto oltre ai Vigili del Fuoco, il personale della società di gestione aeroportuale, il personale 118, il personale ENAV, personale ENAC, Polizia di Frontiera e Guardia di Finanza.