Formazione per le aziende
I Vigili del fuoco, ai sensi dell’articolo 5 del D.lgs. 97/2017, organizzano corsi di formazione a titolo oneroso per addetti al servizio antincendio nei luoghi di lavoro destinati a privati cittadini e a lavoratori di aziende ed enti.
Modalità richiesta dei corsi di formazione/aggiornamento
Tutte le richieste di corsi ed esami per la formazione agli addetti antincendio ai sensi del D.L. 81/2008, dovranno necessariamente essere presentate attraverso il portale per l'Erogazione dei Servizi al cittadino, accessibile al seguente link:
Servizi digitali al cittadino
Corsi (livello 1, livello 2, livello 3)
La prenotazione delle giornate di svolgimento dei corsi e degli esami di cui al Decr.Leg.vo 81/08 e al D.M. 14 marzo 2012 sarà a cura dell’utenza che dovrà pertanto accedere all’applicativo “CORPO DIGITALE”, inserendo le date di svolgimento disponibili da calendario concordato con l’ufficio, i dati richiesti relativi alla tipologia di corso/esame, i nominativi dei corsisti discenti/esaminandi, i documenti necessari compresa la ricevuta di versamento tramite piattaforma PAGOPA degli importi richiesti.
I corsi di formazione sono suddivisi secondo 3 livelli di rischio e in gruppi da n.30 discenti ciascuno per la parte teorica e in scaglioni da n.10 discenti ciascuno per la parte pratica e fino ad un massimo di 30 unità per corso.
I livelli prevedono le seguenti lezioni ripartite in moduli:
- CORSO LIV.3:
Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio elevato
LIV. 3: n. 3 moduli teorici (3 x 4h = 12h) + n. 1 modulo pratico (1 x 4h = 04h)
-Dispensa corsi di tipo 3 - for.pdf
- CORSO LIV.2:
Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio
LIV. 2: n. 1 modulo teorico (1 x 5h = 05h) + n. 1 modulo pratico (1 x 3h = 03h)
-Dispensa corsi di tipo 2 - for.pdf
- CORSO LIV.1:
Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso
LIV. 1: n. 1 modulo teorico (1 x 2h = 02h) + n. 1 modulo pratico (1 x 2h = 02h)
-Dispensa corsi di tipo 1 - for.pdf
- TARIFFAZIONE PER CORSI SVOLTI ALL’ESTERNO DI UNA SEDE VF
La seguente tabella riporta i costi della parte teorica attualmente previsti per i rispettivi livelli di corso:
Il richiedente mette a disposizione:
- n. 1 personal computer completo di video proiettore in idonea aula didattica.
Le lezioni teoriche possono essere erogate anche in F.A.D. (formazione a distanza) esclusivamente in modalità sincrona; in tal caso la ditta richiedente dovrà mettere a disposizione un tutor dedicato che garantisca la costante presenza dei discenti.
A tali costi sono da aggiungere quelli relativi alla parte pratica così come da seguente tabella.
A tali costi sono da aggiungere quelli relativi all’eventuale utilizzo dell’autovettura di servizio (€. 9,00/ora) per tutti i moduli, così come da seguente tabella.
Il richiedente è tenuto a procurare:
- n. 1 bombola di GPL da 25 kg.
- n. 5 estintori a CO2 ogni 10 partecipanti per ogni modulo pratico
- i dispositivi di protezione individuale (giubbotto, elmetto, visiera e guanti)
- n. 1 alloggiamento con manichetta da 45 con relativa lancia a getto frazionato
- n. 1 alloggiamento con manichetta da 70 con relativa lancia a getto frazionato (solo per corsi livello 3)
- area attrezzata con idranti, o in alternativa sito a cielo aperto, con distanze di sicurezza rispetto a eventuali materiali combustibili o infiammabili.
Il Comando fornirà la vasca per la prova di spegnimento.
NOTA: le tabelle sopra riportate tengono già conto della suddivisione in gruppi da max 10 unità per i discenti del modulo pratico ed il conseguente addebito integrativo nella tabella riguardante gli automezzi.
A scopo illustrativo si riportano, nella seguente tabella, i costi totali per i corsi da realizzarsi interamente all’esterno delle sedi VF.
NOTA: Il Comando VF, su circostanziata istanza da parte del richiedente, potrà assentire alla realizzazione di Corsi da svolgere in parte all’esterno ed in parte presso le sedi VF. Relativamente a quest’ultima frazione si applicheranno le tariffe riportate nel seguente paragrafo.
- TARIFFAZIONE PER CORSI SVOLTI ALL’INTERNO DI UNA SEDE VF
Nel caso residuale in cui il corso sia svolto all’interno di una delle sedi del Comando, si considera una tariffazione onnicomprensiva di 125,00 €/partecipante per ogni modulo didattico prevedendo comunque almeno 15 discenti.
Il Comando predispone quanto necessario (aula didattica, dpi, bombole, vasca di prova ed estintori) per lo svolgimento dei moduli.
Nell’ipotesi in cui l’utenza chieda lo svolgimento delle lezioni teoriche presso la propria sede, e la lezione pratica presso le sedi del Comando, occorre considerare il costo di €. 125,00/discente per il modulo pratico.
- SVOLGIMENTO ESAMI
Per lo svolgimento degli esami presso la sede del Comando, l’utente dovrà fornire n. 1 bombola di GPL da 25 kg. per ogni sessione d’esame e n. 5 estintori a CO2 ogni 10 partecipanti. Il costo di partecipazione all’esame è pari a €. 58,00/esaminando cui aggiungere quello della marca da bollo da 16,00 €, il tutto versabile dal richiedente tramite le predette piattaforme.
A tali costi sono da aggiungere quelli relativi all’eventuale utilizzo dell’autovettura di servizio nel caso in cui l’esame si svolga nella sede del richiedente, il quale dovrà mettere a disposizione i dpi e le attrezzature necessarie per lo svolgimento della prova pratica. Il Comando fornisce la vasca per lo spegnimento.
Tutte le suddette tariffe sono esenti da I.V.A.
Modulistica
Contatti
comando.pavia@vigilfuoco.it
com.pavia@cert.vigilfuoco.it
0382439640 / 0382439629
martedì: 09:00 - 12:00
mercoledì: 09:00 - 12:00
giovedì: 09:00 - 12:00