Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.

Servizio di Prevenzione Incendi

Per maggiori informazioni ..

Uffici sul territorio

Ufficio Prevenzione C/O Sede Centrale Comando VV.F. Pescara

Viale Pindaro 2/8 - 65127 Pescara (PE)

Orari apertura al pubblico: 09-12 nelle giornate di LUN, MER e VEN / 15-17 il GIO

Tel: 085.44037-25 / 35

P.E.C.: com.prev.pescara@cert.vigilfuoco.it

Presentazione istanze attività non produttive

In ottemperanza alle norme in materia di dematerializzazione del flusso cartaceo, tutti i documenti dovranno essere inviati (in formato JPG, PDF, P7M e tassativamente in DWF  le tavole di progetto) tramite PEC all'indirizzo " com.prev.pescara@cert.vigilfuoco.it ".

Per i modelli ove è prevista l'apposizione della Marca da Bollo, dovrà essere allegata la seguente Dichiarazione sostitutiva.

Presentazione istanze attività produttive (tramite S.U.A.P. - Sportelli unici attività produttive )

Il D.P.R. 160/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.229 del 30 settembre 2010, ha adottato il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive. Questo regolamento identifica nello Sportello Unico per le attività produttive l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento; in sostanza, il SUAP è il solo soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi. Pertanto, le domande, le dichiarazioni le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati per i procedimenti di prevenzione incendi relativi alle attività produttive, devono essere presentati esclusivamente tramite Sportello Unico.

S.U.A.P.

Per ricercare sportelli competenti per territorio...

Modalità di pagamento

Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:

- Pagamento sulla piattaforma PagoPA, rinvenibile al link  https://pagopa.vigilfuoco.it , selezionando come Sede di Servizio "Comando VVF Pescara - Prevenzione Incendi DPR 151/2011".Come causale del pagamento effettuato dovrà essere inserita la seguente:"Servizio di Prevenzione Incendi - Numero di Pratica - Procedimento adottato."

Solo qualora non sia possibile utilizzare tale modalità di pagamento procedere con:

- Bonifico bancario su IBAN IT84T0100003245402014244700 intestato alla Tesoreria dello stato di Pescara - Capitolo di Entrata 2447 utilizzando la stessa causale sopra indicata;

Gli attestati di versamento dovranno essere presentati a corredo delle istanze di Prevenzione Incendi.

Si precisa che per i bonifici l'attestazione presentata dovrà essere quella di avvenuta esecuzione degli stessi e non di semplice richiesta presentata all'istituto di credito o autorizzazione da parte del medesimo.

Modulistica di prevenzione incendi

Per consultare ed effettuare download dei modelli ufficiali di prevenzione incendi cliccare sul link di seguito riportato:

Modulistica

Tariffe

Per calcolare l'importo da versare relativo all'istanza da presentare consultare il seguente link  "Calcola l’importo".


Qualora l'istanza comprenda più attività, per avere importo preciso del versamento da effettuare, occorrerà sommare gli importi delle singole attività/categorie .

Consultazione stato pratica

Per consultare lo stato di avanzamento delle istanze presentate cliccare sul seguente link "Gestione dei procedimenti di Prevenzione Incendi".

Procedura di Accesso agli Atti

Per consultare la documentazione delle pratiche di Prevenzione Incendi è necessario compilare ed inviare l'istanza per l'accesso agli atti, scaricabile da qui, unita ad un documento di riconoscimento del richiedente ed eventuale delega.

Dopo una settimana dall'invio della richiesta via P.E.C., contattare l'Ufficio Prevenzione ai riferimenti riportati ad inizio pagina per fissare appuntamento.

Orari di ricevimento

Il ricevimento pubblico si effettua nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì (dalle ore 09 alle ore 12) e giovedì (dalle ore 15 alle ore 17).

 

Per la trattazione di problematiche di carattere amministrativo è possibile contattare l'Ufficio Prevenzione ai seguenti riferimenti:

Tel: 085.44037-25 / 35
P.E.C.: com.prev.pescara@cert.vigilfuoco.it
E-mail: prevenzione.pescara@vigilfuoco.it.

 

Per la trattazione di problematiche di carattere tecnico è possibile contattare i Funzionari Tecnici del Comando (nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì  dalle ore 09 alle ore 12) ai seguenti riferimenti:

Tecnico

Telefono

Posta elettronica

Ing. Giuseppe De Fabritiis

085 4403702

giuseppe.defabritiis@vigilfuoco.it

Ing. Vincenzo De Thomasis

085 4403704

vincenzo.dethomasis@vigilfuoco.it

 Ing. Venanzio Balassone

085 4403708

 venanzio.balassone@vigilfuoco.it

Ing. Stefano Micucci

085 4403721

stefano.micucci@vigilfuoco.it

 Ing. Paolo D’Angelo

085 4403705

 paolo.dangelo@vigilfuoco.it

I.A.E. Maurizio Morelli

085 4403707

maurizio.morelli@vigilfuoco.it

I.A.E.Moreno Berardinucci

085 4403709

moreno.berardinucci@vigilfuoco.it

I.A. Marco Ducci

085 4403737

marco1.ducci@vigilfuoco.it

I.A. Flavio Firmani

085 4403778

flavio.firmani@vigilfuoco.it

I.A. Antonio De Leonardis

085 4403706

antonio.deleonardis@vigilfuoco.it

I.A. Angelo Salce

085 4403779

angelo.salce@vigilfuoco.it

I.A. Enrico Onesti

085 4403715

enrico.onesti@vigilfuoco.it

Vigilanza antincendio

Per informazioni relative al servizio di vigilanza antincendio effettuato dal Comando cliccare sul link di seguito riportato:

Vigilanza Antincendio

Feedback

Questo contenuto è stato utile?