Salta al contenuto principale

Sport

CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI MEZZA MARATONA

Il  Campionato Italiano Vigili del fuoco di Mezza Maratona è divenuto oramai un tradizionale appuntamento annuale, che si svolge nella città di Milano, ricca di storia, di tradizione, di interessi culturali ed anche di sport, e che rappresenta un appuntamento di elevato profilo, in cui le capacità organizzative di chi opera per la riuscita dell'evento, e l'abilità degli sportivi che vi partecipano, ne fanno una eccezionale opportunità di maturazione, anche professionale, e un'unica ed imperdibile occasione di crescita e condivisione.

Il Campionato di Mezza Maratona dei Vigili del fuoco, giunto alla undicesima edizione, rappresenta un'occasione importante per riaffermare lo spirito positivo di competizione dello sport, che esprime i valori di dinamismo ed entusiasmo, ma anche di cordialità e di amicizia, di cui sono portatori i Vigili del Fuoco. 

Domenica 25 marzo 2012, a Milano, si è svolto, sulla distanza di 21,097 km, l'11° Campionato Italiano VV.F. di Mezzamaratona. La gara podistica dei Vigili del Fuoco ha fatto da degna cornice alla Stramilano, una delle più importanti e caratteristiche gare in ambito nazionale.

Gli atleti partecipanti hanno dato vita alla più famosa stracittadina che, suddivisa in tre prove (Stramilano agonistica half marathon, Stramilano dei 50.000 e Stramilanina), da oltre 40 anni chiama a sé, complessivamente, più di 60.000 persone di tutte le età e provenienze. Alla prova di mezzamaratona hanno partecipato circa 6.250 podisti, tra i quali spiccavano nomi di atleti di livello mondiale.

Sul pianeggiante tracciato cittadino, uno dei più veloci in assoluto per una mezza maratona, si sono dati battaglia i runners italiani e stranieri, uomini e donne,  appartenenti alle categorie senior, amatori e master.

Ha vinto la gara maschile dei vigili del fuoco, con un piazzamento e un tempo di livello assoluto, Francesco Minerva del Comando di Bari.

La gara femminile è stata invece vinta da Angela De Poi del Comando di Belluno.

Grazie alla numerosa partecipazione, la classifica dei Comandi è stata vinta del Comando di Milano, organizzatore dell'evento che, con il prezioso supporto della Direzione Regionale Lombardia e dell'Ufficio per le Attività Sportive, è riuscito a trasmettere l'entusiasmo e lo spirito di sacrificio che da sempre è connubio e contraddistingue le attività istituzionali e le manifestazioni dei Vigili del Fuoco. Tutti gli atleti VV.F. hanno portato a termine la gara dando lustro a questa riuscita manifestazione.

Coppa squadra prima classificata
Arnese
Premiazioni del campionato
Premiazione Cat. Donne
Potenza
Premiazioni del campionato
Premiazioni del campionato
Premiazioni del campionato
Premiazioni del campionato
Premiazioni del campionato
Premiazioni del campionato
Premiazioni del campionato
Gara
Gara
Gara
Partenza
Potenza
Gara
Feedback

Questo contenuto è stato utile?