Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza.

Prevenzione Incendi

Servizi Online di Prevenzione Incendi

UFFICIO PREVENZIONE INCENDI

Responsabile : PD Ing. Edoardo Cavalieri d'Oro

Le istanze di prevenzione incendi per attività produttive dovranno essere presentate ai Suap di Competenza, ad eccezione del Comune di Milano.

In ottemperanza a quanto previsto dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione e in base alle indicazioni della Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica (nota prot. 6373 del 02/05/2023), si comunica che a partire dal 1° settembre 2025 la compilazione e la presentazione delle istanze di Prevenzione Incendi non soggette a SUAP, e per quei comuni nei quali non operi l’ufficio SUAP, dovrà avvenire esclusivamente tramite il portale PRINCE

MODULISTICA

La documentazione da presentare tramite i SUAP o tramite PEC è la seguente

Moduli

2021_attestazione_pagamento_marca_bollo.pdf
2021_INVIO_VALUTAZIONE_PROGETTO_1.pdf
2021_INVIO_RINNOVO.pdf
2021_RINNOVO_PERIODICO_GPL.pdf
2021_INVIO_DEROGA_1.pdf
2021_INVIO_NULLA_OSTA_FATTIBILITA_1.pdf
2022_INVIO_SCIA.pdf
2021_INVIO_SCIA_GPL.pdf
2021_INVIO_VERIFICA_CORSO_OPERA_1.pdf
2021_INVIO_VOLTURA.pdf
2021_ISTANZA_ARCHIVIAZIONE_PRATICA.pdf
MODULO_RICHIESTA_ACCESSO_AGLI_ATTI.pdf

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

L’ufficio prevenzione incendi sarà aperto al pubblico, per l’accesso agli atti e il ricevimento da parte dei Funzionari nei seguenti giorni:

  • Martedi dalle ore 14:00 alle ore 17:00
  • Mercoledi dalle ore 08:00 alle ore 12:00
  • Giovedi dalle ore 14:00 alle ore 17:00

L’ufficio prevenzione sarà disponibile per informazioni amministrative telefonicamente digitando il seguente numero 02 3190.1 → 2 nei giorni di:

  • Martedi dalle ore 09:00 alle ore 11:00
  • Giovedi dalle ore 09.00 alle ore 11:00

APPUNTAMENTI

I Funzionari del Comando ricevono i tecnici e/o titolari dell’attività in videoconferenza o in presenza.
Sarà possibile richiedere un appuntamento scrivendo alla seguente mail:

appuntamenti.milano@vigilfuoco.it

specificando se si è a conoscenza del Funzionario che ha già trattato l’istanza (a partire dal 1° Settembre 2025)

ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI VISURA E/O ESTRAZIONE DI COPIA

Il Comando di Milano garantisce i servizi su indicati, previo appuntamento, con le modalità di seguito descritte:

La richiesta deve essere inoltrata all'indirizzo pec com.prev.milano@cert.vigilfuoco.it compilando il modulo di accesso agli atti in tutte le sue parti indicando in oggetto della pec la tipologia di richiesta.

L’Istanza dovrà essere corredata da copia della carta di identità, copia della visura camerale del titolare dell’attività oppure copia attestazione societaria oppure copia del verbale del condominio con la nomina dell'amministratore condominiale.
 

Per eventuali comunicazioni da parte del Comando, la richiesta dovrà contenere i numeri di telefono fisso e/o cellulare di chi ne fa richiesta e/o delegato.
Si precisa che ai sensi della Legge 241/90, il Comando ha 60 giorni di tempo per fornire il servizio, tranne che nei casi previsti dalla Legge (ad esempio motivazioni ostative).

In caso di incompleta compilazione del modulo e/o mancanza della documentazione da allegare al modulo stesso la richiesta non verrà evasa, dandone contestuale comunicazione al richiedente.


Al momento dell'accesso allo sportello, dovrà essere esibito documento di identità valido del delegato alla visura. In caso di assenza del richiedente o del suo delegato nella data indicata da questo Ufficio occorre riformulare una nuova richiesta.

VERSAMENTI

I versamenti per i procedimenti di prevenzione incendi possono effettuarsi mediante:

pagoPA

PAGO PA

Feedback

Questo contenuto è stato utile?