Formazione per le aziende
I Vigili del Fuoco, ai sensi dell'articolo 5 del D.lgs. 97/2017, organizzano corsi di formazione a titolo oneroso per addetti al servizio antincendio nei luoghi di lavoro destinati a privati cittadini e a lavoratori di aziende ed enti.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione Formazione del sito del Dipartimento.
Tutte le domande e le comunicazioni ufficiali vanno inoltrate al comando esclusivamente tramite i seguenti canali:
- PORTALE NAZIONALE: https://corpodigitale.vigilfuoco.it/
- Per le richieste ufficiali come: domande di corsi e/o accertamento,
- PEC: com.ravenna@cert.vigilfuoco.it
- Per eventuali integrazioni di documentazione, necessaria al perfezionamento delle domande, ecc.
- Posta elettronica ordinaria: formazioneesterna.ravenna@vigilfuoco.it
- Per comunicazioni ordinarie
PAGAMENTI
Dal 01° gennaio 2024 è possibile effettuare il pagamento solo mediante la piattaforma PagoPa
utilizzando la forma di “pagamento spontaneo” e aggiungendo i campi specifici per il servizio richiesto accedendo, tramite SPID o registrazione e seguendo i “percorsi” come di seguito evidenziato (NON SONO PIU’ VALIDI GLI IBAN ed I CONTI UTILIZZATI IN PRECEDENZA):
>Pagamenti >Pagamento Entrate> Pagamento Spontaneo>inserimento dati versamento>scelta tipo servizio: Comando VVF Forlì-Cesena – Formazione > Inserimento dati entrata(inserire nella causale i riferimenti)> Paga Adesso (concludere il pagamento con i dati richiesti)
CORSO DI FORMAZIONE "SQUADRA ADDETTI ANTINCENDIO"
Il numero delle persone da formare e il livello del corso deve essere valutato dal datore di lavoro o chi per lui in base a quanto previsto dall'analisi del rischio e dal piano d'emergenza relativo all'attività.
Per richiedere l'organizzazione ed essere inseriti nella programmazione dovrà essere inviato modulo preventivo firmato per accettazione e, in seguito, inoltrata apposita domanda con marca da bollo (vedi allegati) tramite pec (sono esenti da marca da bollo le pubbliche amministrazioni e le ONLUS).
Il Comando, nello specifico l'Ufficio Segreteria Comando, non appena ricevuta la richiesta tramite pec con allegato l'attestazione di pagamento effettuato (vedi allegato "Procedure e materiali per esami e corsi" ) provvederà ad inserire i nominativi nella programmazione e successivamente comunicherà, almeno cinque giorni prima le date e i tempi di svolgimento dei suddetti corsi o esami.
- Gli orari settimanali di ricevimento telefonate sono: lunedi, mercoledi e venerdi dalle 10:30 alle 12:00.
- Le sedute di esame di idoneità si terranno tutti i mercoledì e giovedì di ogni settimana esclusi i giorni festivi, potrà essere concordato con un anticipo di almeno 20 giorni una seduta in giorno diverso della settimana e solo per gruppi che occupano l'intera seduta (quindi di almeno 8 candidati);
- Tutta la documentazione per le sedute di esame di idoneità dovranno essere necessariamente presentato entro 4 giorni dalla data della seduta.
CORSI DI AGGIORNAMENTO PERIODICO/RETRAINING DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO
I corsi di aggiornamento/retraining sono obbligatori per chi ha frequentato Corsi di Rischio Medio ed Elevato ogni cinque anni, mentre per i gestori delle strutture alberghiere con servizio di sicurezza di cui al punto 19.1 D.M. del 09.04.94 è d'obbligo effettuare l'esame ogni due anni.
Per richiedere l'organizzazione ed essere inseriti nella programmazione dovrà essere inviato modulo preventivo firmato per accettazione e, in seguito, inoltrata apposita domanda con marca da bollo (vedi allegati) tramite pec (sono esenti da marca da bollo le pubbliche amministrazioni e le ONLUS).
Non appena ricevuta la richiesta tramite pec con allegato l'attestazione di pagamento effettuato (vedi allegato "Procedure e materiali per esami e corsi") il Comando, nello specifico l'Ufficio Segreteria Comando, provvederà ad inserire i nominativi nella programmazione e successivamente saranno comunicati, almeno cinque giorni prima le date e i tempi di svolgimento dei suddetti corsi o esami.
RICHIESTA ATTESTATI
Si possono richiedere originali di attestati già rilasciati o copie conformi all'originale inviando una mail con i dati relativi al richiedente e il periodo in cui è stato effettuato il corso.
Per il rilascio di attestato in originale occorre produrre una Marca da Bollo di Euro 16,00 mentre per le copie conformi Euro 00,52.
MODALITÀ PAGAMENTO
Per il servizio di Formazione, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:
- Il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/
- Il conto corrente di cui al IBAN: IT02A0100003245340014243909, per i servizi inerenti l’attività di formazione e di addestramento svolta dal CNVVF al personale addetto alla lotta antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Leg.vo 81/08; intestato a Ragioneria Generale dello Stato – Capitolo di Entrata 2439-09