Amministrazione Trasparente
"La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche"
ll principio della trasparenza, inteso come "accessibilità totale" ai dati e ai documenti gestiti dalle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e successivamente esteso dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, il cosiddetto Freedom Of Information Act (Foia).
Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche promuovendo la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e tutelando i diritti dei cittadini.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini allo scopo di:
- Assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative e le modalità di erogazione.
- Prevenire fenomeni di corruzione e promuovere l'integrità.
- Sottoporre al controllo diffuso in ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Al fine di garantire un adeguato livello di trasparenza, nello spirito della norma, il Ministero dell'interno adotta un Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPCT), anche sulla base delle linee guida elaborate dalla Autorità Nazionale Anticorruzione.
La presente sezione è stata adeguata alla normativa vigente e viene costantemente aggiornata attraverso un sistema supportato da una rete di referenti per la trasparenza individuati sia a livello centrale che periferico.
Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti che riguardano il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in tutte le sue articolazioni.
Per evitare duplicazioni in alcune sezioni le informazioni vengono fornite tramite link alle corrispondenti sezioni del sito istituzionale del Ministero dell'Interno (https://interno.gov.it).
Riferimenti normativi
Si informano gli utenti che i documenti e i dati pubblicati sono resi disponibili in linea con la direttiva (UE) 2019/1024 recepita con d.lgs. 200/2021 relativa all’apertura dei dati e al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico. Il principio generale della direttiva è quello di favorire al massimo il riutilizzo dei dati della pubblica amministrazione, ad eccezione dei dati esclusi dal diritto di accesso ai sensi di specifiche norme nazionali e nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Il d.lgs. 200/2021 ha modificato, in alcune parti, anche sostanzialmente il D. Lgs. 36/2006 che diventa, quindi, il riferimento normativo nazionale in tema di apertura di dati e riutilizzo del patrimonio informativo pubblico.