Ufficio di coordinamento e gestione dell'emergenza - Vicario del Direttore Centrale
Svolgimento funzioni vicarie del direttore centrale e sua sostituzione in caso di assenza o impedimento; supporto nel raccordo delle attività di competenza degli uffici della direzione centrale.
Supporto al direttore centrale nelle attività di pianificazione, programmazione, controllo di gestione, coordinamento e raccordo delle attività del Centro Operativo Nazionale, dell'Ufficio per il contrasto al rischio NBCR, dell'Ufficio per la gestione tecnico-operativa dei servizi specializzati, dell'Ufficio per il contrasto e per la specialità dei sommozzatori, dell'Ufficio per il servizio di salvataggio e antincendio portuale e per le specialità nautiche e per l'Ufficio per le attività logistico-gestionali.
Pianificazione, coordinamento, indirizzo e sviluppo dell'attività di soccorso del Corpo nazionale anche per l'assolvimento delle funzioni attribuite nell'ambito del servizio nazionale della protezione civile e per il collegamento con le relative strutture operative.
Sviluppo e definizione di modelli organizzativi e di coordinamento operativo nelle emergenze e nelle calamità, anche mediante lo svolgimento di esercitazioni in ambito nazionale e internazionale.
Attivazione e gestione della Sala crisi nazionale in occasione di stati di allerta o di emergenza.
Coordinamento della gestione e dell'impiego di moduli operativi di soccorso del Corpo nazionale nell'ambito della capacità europea di risposta emergenziale, anche sulla base di specifici accordo con il Dipartimento della protezione civile.
Collegamento con le direzioni centrali competenti per l'individuazione delle esigenze di formazione e per la definizione di attività di studio, ricerca e sperimentazione connesse a tematiche e tecniche di soccorso innovative.
Collaborazione con le altre direzioni centrali per le esigenze di ammodernamento di mezzi, attrezzature, equipaggiamenti e materiali, nonché di modifica e aggiornamento di tecniche e procedure per i settori di competenza.
Gestione e sviluppo del servizio centrale Topografia Applicata al Soccorso (TAS) e del portale geografico del Corpo nazionale, a supporto dell'attività di soccorso tecnico.
Getione dei rapporti con gli enti esterni per lo sviluppo di collaborazioni tecnico-scientifiche, compreso lo scambio e la condivisione di dati finalizzati al supporto delle attività per le emergenze.
Valutazione dei fabbisogni hardware e software per il coordinamento e la gestione delle emergenze.
Definziione delle linee di indirizzo e coordinamento per l'impiego dei dati satellitari a supporto dell'assessment in scenari emergenziali.
Indirizzo delle attività del Corpo nazionale nell'ambito della difesa civile e della protezione civile, in raccordo con la direzione centrale competente, anche per le attribuzioni connesse alle relative pianificazioni territoriali.
Piazza del Viminale 1
00184 Roma RM
Italia