Ufficio per la Prevenzione incendi
Collaborazione con il direttore centrale nella definizione degli indirizzi da fornire alle strutture territoriali del Corpo nazionale in materia di prevenzione incendi, nonché per lo svolgimento delle attività istituzionali di competenza, predisponendo le norme, le linee guida e le linee di indirizzo in materia.
Pianificazione e programmazione delle attività, comprese quelle relative al controllo di gestione, dedicate alle attività a rischio di incidente rilevante ed energetico e, limitatamente ai soli aspetti di prevenzione incendi, per i settori radiologico e nucleare, secondo le linee di indirizzo del direttore centrale.
Coordinamento e raccordo delle attività svolte dall'Ufficio rischi industriali ed energetici.
Partecipazione alle procedure di autorizzazione statale, per quanto di competenza, relative a progetti di installazione di attività e insediamenti produttivi.
Collaborazione con il direttore centrale ai fini del coordinamento della partecipazione all'attività normativa volontaria e cogente di settore.
Cura delle attività di competenza relativa ai professionisti antincendio e agli organismi formatori.
Indirizzo, coordinamento, supporto, monitoraggio - in raccordo con il Servizio statistico centrale del Corpo nazionale - e analisi per l'espletamento dei servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendio da parte delle strutture territoriali del Corpo nazionale.
Pianificazione delle attività atte a definire linee guida e norme tecniche per i beni culturali.
Definizione, in collaborazione con la Direzione centrale per la formazione, dei contenuti e delle modalità di erogazione di corsi di formazione in materia di sicurezza ovvero tutela e salvaguardia dei beni culturali.
Collaborazione con la Direzione centrale per la formazione per la pianificazione di attività dirette a favorire la diffusione della cultura della sicurezza antincendio e in caso di esplosione e relativa attività di comunicazione.
Attività di segreteria del "Comitato centrale tecnico scientifico" (CCTS).
Promozione della cultura della sicurezza di competenza dell'ufficio, anche mediante corsi di formazione.
Largo S. Barbara 2
00178 Roma RM
Italia