Salta al contenuto principale

Mezzi speciali

Automezzi aeroportuali

Questi mezzi assommano caratteristiche tecniche, talvolta anche contrastanti, quali le notevoli dimensioni, che permettono di effettuare il servizio antincendio agli aerei di linea attualmente in esercizio, associate a caratteristiche di maneggevolezza, velocità e grande capacità estinguente.

MEZZI SPECIALI

Veicolo Antincendio Bimodale

Il veicolo denominato V.A.B. consente l'utilizzo sia su strada che su rotaia, essendo dotato di due assi con ruote ferroviarie di tipo e con scartamento idoneo; il posizionamento sui binari è rapido e reso agevole dall'adozione di dispositivi luminosi opportunamente indirizzati sugli assi ferroviari e nella zona sottostante, che favoriscono la visuale all'uomo della squadra d'assistenza al guidatore. Il veicolo è inoltre capace di marcia bidirezionale con prestazioni simili in entrambe le direzioni ed è previsto un avvisatore acustico d'opportuna intensità per il movimento in marcia indietro. L'impianto frenante ferroviario, che è indipendente da quello stradale, prevede freni anteriori e posteriori, a comando pneumatico. Al fine di garantire un utilizzo in condizioni di sicurezza del veicolo, anche in situazioni di panico tipiche degli interventi in emergenza, opportuni dispositivi sono presenti sul veicolo, quali sequenza di salita sul binario, bloccaggio assale posteriore, bloccaggio impianto sterzante, valvole di blocco, sicurezze meccaniche.

Mezzi speciali

Automezzi per movimento terra

I mezzi G.O.S. sono automezzi robusti e veloci, specifici per il soccorso a persone in territori impervi. Possono essere utilizzati per rimuovere terreno o macerie dopo una frana o un terremoto.

Mezzi speciali

Bruco&Gatto

Questo mezzo, dotato di cingoli, adatto a terreni impervi e neve, si presta ad interventi tempestivi dopo una valanga, una frana, un terremoto.

Mezzi speciali
Feedback

Questo contenuto è stato utile?