Salta al contenuto principale

Sommozzatori

I sommozzatori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, presenti in 21 nuclei e 3 presidi, garantiscono una copertura 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale ed hanno un ruolo determinante nel soccorso tecnico urgente negli scenari acquatici. I compiti istituzionali comprendono l’attività S.A.R. (Search and Rescue), quindi il soccorso a persona e la ricerca di dispersi in acqua (mare, laghi, fiumi, ambienti ipogei allagati, acquedotti, pozzi, acque nere e reti fognarie), che possono avvenire in superficie o fino ad una profondità di 80 metri, anche tramite l'utilizzo di sistemi integrati basati su tecnologia sonar. I recuperi subacquei possono interessare persone, veicoli, imbarcazioni, aeromobili o corpi di reato, su disposizione dell’autorità giudiziaria; l’intervento è garantito anche in caso di emergenza legata a fenomeni alluvionali, in presenza di fattori inquinanti e di rischio N.B.C.R., nel caso di incendi a bordo di navi e di imbarcazioni o di naufragio. Nell'ambito della specialità, il Servizio Sommozzatori assicura capacità operative nei settori della Speleosubacquea (ordinaria e avanzata) e della Ricerca strumentale, secondo modelli operativi strutturati a livello nazionale. Il servizio sommozzatori si espleta anche presso i Reparti Volo, la cui sinergia garantisce una risposta immediata alle richieste di soccorso in ambienti acquatici, garantendo al contempo la piena interoperabilità tra le due specializzazioni. Il percorso formativo dello specialista sommozzatore dura circa sei mesi, suddivisi in acque confinate, acque di basso fondale, acque di alto fondale, ambienti fluviali e lacustri; tale percorso formativo è finalizzato all’acquisizione delle capacità e delle competenze per poter affrontare in sicurezza qualsiasi tipo di scenario acquatico. Nell’ambito del corso di formazione vengono acquisite una serie di abilitazioni e certificazioni propedeutiche all’efficace svolgimento delle attività richieste.

Sommozzatori
Feedback

Questo contenuto è stato utile?