T.A.S.
Il Servizio di Topografia Applicata al Soccorso supporta l'attività del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle prime fasi delle emergenze rilevanti, rappresentando uno strumento operativo fondamentale nella ricostruzione dello scenario e nel monitoraggio delle fasi operative, fornendo indispensabile supporto alla linea decisionale, tramite l'impiego di un'informazione geografica avanzata riferita allo scenario emergenziale e, in particolare, agli scenari che richiedono l'intervento del Sistema nazionale di protezione civile. Il Servizio T.A.S. persegue obiettivi tesi a migliorare l'efficacia e l'efficienza delle attività del Corpo attraverso l'impiego di risorse umane e strumentali per la produzione, l'analisi e l'impiego di dati geo-referenziati utili alla gestione delle emergenze, alla documentazione delle operazioni, attraverso l’impiego dello strumento applicativo denominato Geographic Information System (G.I.S.), oggi largamente utilizzato dagli organismi che si occupano di gestione territoriale. In tal senso, il Servizio rappresenta una risorsa operativa, determinante per il successo di attività di soccorso complesse, che interessa trasversalmente tutte le attività del Corpo, comprese quelle connesse alla mobilitazione delle Colonne Mobili. Il servizio T.A.S. è articolato nei livelli Centrale, Regionale, Provinciale; il Servizio Centrale assume un ruolo fondamentale nella gestione del Geoportale e nell'operare in stretta sinergia con altre amministrazioni per la condivisione dei dati geografici. Questa sinergia facilita la cooperazione e l'efficacia delle operazioni di soccorso. Il Servizio Centrale non solo coordina i servizi locali, ma fornisce anche il necessario supporto tecnico per l'elaborazione dei progetti specifici. Inoltre, svolge la funzione di ufficio cartografico del CNVVF, responsabile della gestione di tutti i dati geografici del Corpo. Ciò include la definizione degli standard realizzativi e l'implementazione dei sistemi di condivisione interni ed esterni. Infine, il Servizio Centrale supporta attivamente le operazioni di soccorso utilizzando dati satellitari sia ottici che radar, garantendo così un supporto completo e tempestivo nelle situazioni di emergenza.