U.S.A.R.
Le squadre Urban Search And Rescue nascono per migliorare le attività di soccorso in presenza di macerie, derivate da eventi sismici, esplosioni, crolli o dissesti statici e idrogeologici. Le squadre U.S.A.R. del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco affrontano operazioni di soccorso con metodologie altamente evolute, concernenti soprattutto la valutazione dei rischi associati, le tecniche di localizzazione e le attività di estrazione delle vittime. Le operazioni devono essere particolarmente incisive e tempestive, per questo le squadre utilizzano equipaggiamenti e attrezzature speciali per la ricerca e il soccorso, come ad esempio geofoni, robot, termocamere e search-cam; la squadra deve inoltre essere addestrata a fornire immediato supporto vitale di Base (BLS), ed è costituita da esperti strutturisti, unità cinofile, addetti alle attrezzature tecnologiche, addetti sanitari, addetti alla penetrazione in maceria ed estrazione vittime, specialisti Hazmat (gestione sostanze pericolose) e supporto T.A.S. (topografia applicata al soccorso).
