Medaglia d'oro al Merito Civile alla Bandiera dei Vigili del fuoco per le operazioni di soccorso durante l'alluvione di Salerno del 1954

Il 28 marzo 2007 alla Bandiera dei Vigili del Fuoco è decretata la Medaglia d'oro al Merito Civile per le operazioni di soccorso in occasione degli eventi alluvionali in provincia di Salerno del 1954:
« In occasione di un violento e disastroso evento alluvionale, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in un primo tempestivo intervento, si adoperava con perizia ed encomiabile professionalità, nella generosa opera di recupero delle salme di centinaia di vittime e nel portare in salvo migliaia di persone in pericolo. Provvedeva poi, con impegno ed energie profusi instancabilmente di notte e di giorno, alle operazioni di sgombero delle macerie e al prosciugamento dei numerosi appartamenti ed esercizi commerciali allagati. L'elevatissimo grado di efficienza dimostrato, lo spirito di umana solidarietà, di diffuso senso di abnegazione e di dedizione al dovere accrescevano il patrimonio delle virtù civiche proprie del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, suscitando ancora una volta l'ammirata e unanime riconoscenza del Paese ».
25-26 ottobre 1954 Salerno e Provincia