Salta al contenuto principale

Cosa stiamo facendo

Aggiornamento al 30 Marzo 2025

Prosegue il percorso verso il raggiungimento del TARGET finale

Al 30 marzo 2025 risultano già collaudate forniture per 2.318 mezzi, pari al 61% del totale.

TARGET GIUGNO 2026: entrata in servizio di n. 3.800 mezzi

n. mezzi

elettrici

collaudati

(A)

n. mezzi a biocarburanti

collaudati

(B)

Totale

mezzi

collaudati

(A+B)

% mezzi collaudati

(A+B/3.800 x 100)

Totale

Mezzi immatricolati

in servizio

2.116

202

2.318

61%

1.587

Rinnovo parco veicoli_31032025.jpg

L’intervento è in linea con il cronoprogramma progettuale in quanto risulta completato il 100% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e, allo stato attuale, risulta attuato il 42% del "target", entrata in servizio dei veicoli, fissato al 30/06/2026.

Dai dati provenienti dal monitoraggio dei mezzi elettrici in servizio emerge che dal 1 gennaio 2025 sono stati percorsi oltre 1 milione di chilometri, con una riduzione di circa 300 tonnellate di CO2 emesse in atmosfera ed un conseguente risparmio economico per carburanti e manutenzioni di circa 20.000 Euro.

veicoli elettrici in servizio dal 01012025.png

Aggiornamento al 31 dicembre 2024

Approvata la Milestone “Aggiudicazione di tutti gli appalti” -  L’intervento prosegue in linea col programma di progetto

Il raggiungimento dell’obiettivo intermedio (MILESTONE) di aggiudicazione di tutti gli appalti per la fornitura dei 3.800 veicoli previsti dall’intervento M2C2I4.4.3 “Rinnovo del parco veicoli dei Vigili del Fuoco”, fissato al 30/06/2024, ha ricevuto, in data 26 novembre 2024, il giudizio positivo della Commissione Europea, nell’ambito della sesta rata del finanziamento PNRR attribuito all’Italia.

Nel complesso sono stati firmati contratti per l’acquisto di 3.930 veicoli, superando il target fissato in almeno 3.800 veicoli, di cui:

  • 200 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biometano da destinare alle sedi aeroportuali;
  • 100 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biometano da destinare ai centri urbani;
  • 60 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biocarburante (biodiesel) da destinare ai centri urbani;
  • 3.570 veicoli 100% elettrici destinati ai compiti d’istituto.

Al 31 dicembre 2024 risultano già collaudate forniture per 2.033 mezzi, pari all’53% del totale.

TARGET GIUGNO 2026: entrata in servizio di n. 3.800 mezzi

n. mezzi

elettrici

collaudati

(A)

n. mezzi a biocarburanti

collaudati

(B)

Totale

mezzi

collaudati

(A+B)

% mezzi collaudati

(A+B/3.800 x 100)

Totale

Mezzi immatricolati

in servizio

(TARGET)

1.831

202

2033

53%

645

Stato del PNRR al 31 dicembre 2024 per il rinnovo del parco dei veicoli

In sintesi, l'intervento è in linea con il cronoprogramma progettuale in quanto risulta completato il 100% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e, allo stato attuale, risulta attuato il 17% del "target", entrata in servizio dei veicoli, fissato al 30/06/2026.

Anche i primi dati provenienti dal monitoraggio dei mezzi elettrici in servizio, confermano gli obiettivi del progetto. Infatti, i 645 mezzi entrati in esercizio progressivamente dallo scorso Luglio 2024 hanno percorso oltre 700.000 km, con un risparmio dei costi di carburante di circa 20 mila euro e una riduzione di 100.000 kg di CO2 emessi in atmosfera.

Infografica sul numero dei veicoli elettrici in servizio da luglio 2024

Aggiornamento al 30 settembre 2024

Raggiunto l’obiettivo della Milestone “Aggiudicazione di tutti gli appalti”

In anticipo rispetto al 30 giugno 2024 è stato raggiunto l’obiettivo di aggiudicazione di tutti gli appalti per la fornitura dei 3.800 veicoli previsti dall’intervento M2C2I4.4.3 “Rinnovo del parco veicoli dei Vigili del Fuoco”.

Al 30 maggio 2024 sono stati aggiudicati appalti per la fornitura d 3.930 veicoli e sottoscritti 12 contratti di appalto, 6 Ordini di acquisto in adesione ad Accordo Quadro Consip e 2 Ordini di acquisto diretto in Mepa.

Nel complesso sono stati acquistati 3.930 veicoli, superando il target fissato in 3.800 veicoli, di cui:

  • 200 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biometano da destinare alle sedi aeroportuali;

  • 100 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biometano da destinare ai centri urbani

  • 60 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biocarburante (biodiesel) da destinare ai centri urbani

  • 3.570 veicoli 100% elettrici destinati ai compiti d’istituto.

In parallelo, il 17 gennaio 2024, sono stati aggiudicati i 3 lotti per la fornitura di 438 colonnine di ricarica con 876 punti di ricarica da istallare presso le sedi di servizio dei Vigili del Fuoco ubicate sull’intero territorio nazionale e la fornitura di un software . I contratti sono stati sottoscritti in data 15 marzo 2024 e, al 30 settembre 2024, sono in corso le attività di verifica della progettazione esecutiva degli interventi.

Al 30 settembre risultano già collaudate forniture per 1.246 mezzi, pari al 33% del totale.

TARGET GIUGNO 2026: entrata in servizio di n. 3.800 mezzi

n. mezzi

elettrici

collaudati

(A)

n. mezzi a biocarburanti

collaudati

(B)

Totale

mezzi

collaudati

(A+B)

% mezzi collaudati

(A+B/3.800 x 100)

Totale

Mezzi immatricolati

in servizio

(TARGET)

1.115

131

1.246

33%

400

In sintesi, l'intervento è in linea con il cronoprogramma progettuale in quanto risulta completato il 100% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e, allo stato attuale, risulta attuato il 10% del "target", entrata in servizio dei veicoli, fissato al 30/06/2026.

stato PNRR - sett 2024

 

Aggiornamento al 30 Maggio 2024

Raggiunto l’obiettivo della Milestone “Aggiudicazione di tutti gli appalti”

In anticipo rispetto al 30 giugno 2024 è stato raggiunto l’obiettivo di aggiudicazione di tutti gli appalti per la fornitura dei 3.800 veicoli previsti dall’intervento M2C2I4.4.3 “Rinnovo del parco veicoli dei Vigili del Fuoco”.

Al 30 maggio 2024 sono stati aggiudicati i seguenti appalti per la fornitura d 3.930 veicoli:

  1. Acquisto di 100 Autopompeserbatoio (APS) a due assi con motorizzazione a biometano VOLVO FE (da destinare ai servizi di soccorso in ambito urbano) – Contratto 8449 del 14/12/2022;
  2. Acquisto di 100 Autobottipompa (ABP) a due assi con motorizzazione a biometano VOLVO FE (da destinare ai distaccamenti aeroportuali) – Contratto 8450 del 14/12/2022;
  3. Acquisto di 720 autovetture medie 100% elettriche - modello Peugeot E-2008 – Accordo Quadro Consip “Veicoli 2” – Ordine n. 7169212 del 15/03/2023;
  4. Acquisto di 720 autovetture trasporto merci 100% elettriche - modello Fiat DOBLÒ VAN – Accordo Quadro Consip ”Veicoli 2” – Ordine n. 7169583 del 15/03/2023;
  5. Acquisto di 720 autovetture trasporto persone/merci 100% elettriche - modello Fiat DOBLÒ CREW CAB – Accordo Quadro Consip “”Veicoli 2” – Ordine n. 7169723 del 15/03/2023;
  6. Acquisto di 36 furgoni trasporto merci 100% elettrici - modello Ford E-TRANSIT – Accordo Quadro Consip “Veicoli 2” – Ordine n. 7181589 del 15/03/2023;
  7. Acquisto di 24 furgoni trasporto merci 100% elettrici - modello Fiat E-DUCATO – Accordo Quadro Consip “Veicoli 2” – Ordine n. 7181142 del 15/03/2023;
  8. Acquisto di 1.000 autovetture 100% elettriche - modello Jeep AVENGER – Accordo Quadro Consip “Veicoli 2” – Ordine n. 7315598 del 23/06/2023;
  9. Acquisto di 50 pick-up 100% elettriche - modello MAXUS T90 – Contratto 8471 del 08/09/2023;
  10. Acquisto di 150 SUV 100% elettrici in livrea - modello Ford Mustang MACH-E – gara aggiudicata – Decreto di aggiudicazione n. 88 del 08/05/2024 – firma contratto entro giugno 2024;
  11. Acquisto di 50 SUV 100% elettrici - Ford Mustang MACH-E – gara aggiudicata – Decreto di aggiudicazione n. 89 del 08/05/2024 – firma contratto entro giugno 2024;
  12. Acquisto di 100 BUS 9 posti 100% elettrici - modello Ford Tourneo Custom BEV – gara aggiudicata – Decreto di aggiudicazione n. 90 del 08/05/2024 – firma contratto entro giugno 2024;
  13. Acquisto di 100 Autobottipompa (ABP) a due assi con motorizzazione a biometano VOLVO FE (da destinare ai distaccamenti aeroportuali) - per complementarità di fornitura – Contratto 8516 del 02/05/2024;
  14. Acquisto di 60 Autopompeserbatoio (APS) a due assi con motorizzazione biodiesel (conformi direttiva RED II) – gara aggiudicata – Decreto di aggiudicazione n. 87 del 08/05/2024 – firma contratto entro giugno 2024;
  15. Fornitura e posa in opera di 242 punti di ricarica fissi presso le sedi dei Vigili del Fuoco dell’area SUD – Lotto 1 - Contratto 8501 del 15/03/2024;
  16. Fornitura e posa in opera di 244 punti di ricarica fissi presso le sedi dei Vigili del Fuoco dell’area CENTRO – Lotto 2 - Contratto 8502 del 15/03/2024;
  17. Fornitura e posa in opera di 270 punti di ricarica fissi presso le sedi dei Vigili del Fuoco dell’area NORD – Lotto 3 - Contratto 8503 del 15/03/2024;
  18. Fornitura sviluppo software per l’interfacciamento tra le stazioni di ricarica elettrica – Lotto 4 – Contratto 8492 del 1/2/2024.

Nel complesso sono stati acquistati 3.930 veicoli, superando il target fissato in 3.800 veicoli, di cui:

  • 200 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biometano da destinare alle sedi aeroportuali;
  • 100 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biometano da destinare ai centri urbani
  • 60 mezzi pesanti di soccorso alimentati a biocarburante (biodiesel) da destinare ai centri urbani

3.570 veicoli 100% elettrici destinati ai compiti d’istituto.

MILESTONE GIUGNO 2024: aggiudicazione appalti per n. 3.800 mezzi

n. mezzi elettrici      aggiudicati e contrattualizzati

(A)

n. mezzi a biocarburanti          aggiudicati e contrattualizzati

(B)

TOTALE mezzi          aggiudicati  e contrattualizzati

(A+B)

TOTALE

TARGET fissato

.3570

360

3930

>3.800

Al 30 maggio risultano già collaudate forniture per 436 mezzi, pari all’11% del totale.

TARGET GIUGNO 2026: entrata in servizio di n. 3.800 mezzi

n. mezzi              elettrici              collaudati

(A)

n. mezzi a biocarburanti  collaudati

(B)

TOTALE mezzi collaudati

(A+B)

% mezzi collaudati

(A+B/3.800 x 100)

Totale Mezzi immatricolati  in servizio

355

81

436

11%

51

In sintesi, l'intervento è in linea con il cronoprogramma progettuale in quanto risulta completato il 100% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e, allo stato attuale, risulta attuato l'11% del "target", entrata in servizio dei veicoli, fissato al 30/06/2026.

Rappresentazione grafica al 30 maggio 2024 del PNRR

Aggiornamento al 30 Marzo 2024

I contratti di appalto sottoscritti in data 14/12/2022 per le forniture di 100 Autopompaserbatoio (APS) alimentate a gas bio-metano e 100 Autobottepompa (ABP) alimentate a gas bio-metano sono in corso di esecuzione.
Le prime 61 unità di ABP hanno superato con esito positivo la verifica di conformità.
L´entrata in servizio di tutti i 200 nuovi mezzi è prevista per il 30/11/2025. È in corso di svolgimento la procedura per l'ampliamento della fornitura di ulteriori n. 100 "Autobottipompa (ABP) a due assi con motorizzazione a biometano" della medesima linea, mediante la stipula di contratti in ottemperanza al D.Lgs. 50/2016, art. 63, comma 3, lett. b) e la procedura di aggiudicazione di n. 60 Autopompaserbatoio (APS) alimentate a biodiesel, conformi alla direttiva RED II.

Per l'acquisizione dei 3500 veicoli 100% elettrici di tipo "leggero", da destinare ai servizi istituzionali, sono in corso di esecuzione gli ordinativi per complessivi 3270 veicoli di cui:

  • 3220 acquisiti a seguito di adesione all´Accordo Quadro "Veicoli 2" attivato da CONSIP. Gli ordini riguardano: 720 Vetture medie 100% elettriche; 720 Veicoli multifunzione 100% elettrici per trasporto merci; 720 Veicoli multifunzione 100% elettrici per trasporto merci e persone; 60 Furgoni 100% elettrici; 1000 vetture 100% elettriche.
  • 50 pick-up 100% elettrici aggiudicati a seguito di procedura aperta con contratto stipulato in data 08/09/2023.

Le prime 355 unità di veicoli 100% elettrici hanno superato con esito positivo la verifica di conformità e sono in corso di immatricolazione e di distribuzione alle sedi territoriali.

È stato aggiudicato il bando pubblico in 3 lotti per l'acquisto di 200 SUV elettrici e 100 minibus 9 posti elettrici. I contratti saranno stipulati entro il prossimo mese di Maggio 2024.

Sono state già realizzate 3 stazioni di ricarica sperimentali presso le sedi Vigili del Fuoco di NapoliMonza e Roma-Montelibretti, dove sono attivi anche impianti FV.
Le stazioni di ricarica sperimentali sono già in esercizio.

In data 15 marzo 2024 è stato sottoscritto il contratto per la fornitura e posa in opera di 756 punti di ricarica per veicoli elettrici, in 3 lotti territoriali (nord-centro-sud), da realizzare presso le sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

In sintesi, l'intervento è in linea con il cronoprogramma progettuale in quanto risulta attuato il 91% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e l'11% del "target", fissato al 30/06/2026.

Rappresentazione grafica al 30 marzo 2024 del PNRR

Aggiornamento al 31 dicembre 2023

I contratti di appalto sottoscritti in data 14/12/2022 per le forniture di 100 Autopompaserbatoio (APS) alimentate a gas bio-metano e 100 Autobottepompa (ABP) alimentate a gas bio-metano sono in corso di esecuzione.
Le prime 21 unità di ABP hanno superato con esito positivo la verifica di conformità.
L´entrata in servizio di tutti i 200 nuovi mezzi è prevista per il 30/11/2025. È in corso di svolgimento la procedura per l'ampliamento della fornitura di ulteriori n. 100 'Autobottipompa (ABP) a due assi con motorizzazione a biometano' della medesima linea, mediante la stipula di appositi contratti in ottemperanza al D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. art. 63, comma 3, lett. b).

Per l'acquisizione dei 3500 veicoli 100% elettrici di tipo "leggero", da destinare ai servizi istituzionali, sono in corso di esecuzione gli ordinativi per complessivi 3270 veicoli di cui:

  • 3220 a seguito di adesione all´Accordo Quadro "Veicoli 2" attivato da CONSIP. Gli ordini riguardano: 720 Vetture medie 100% elettriche; 720 Veicoli multifunzione 100% elettrici per trasporto merci; 720 Veicoli multifunzione 100% elettrici per trasporto merci e persone; 60 Furgoni 100% elettrici; 1000 veicoli elettrici 100%. Risultano già pronti 175 veicoli multifunzione.
  • 50 pick-up 100% elettrici aggiudicati a seguito di procedura aperta con contratto stipulato in data 08/09/2023.

Le prime 155 unità di veicoli multifunzione elettrici hanno superato con esito positivo la verifica di conformità.

In data 29 novembre 2023 è stato pubblicato il bando pubblico in 3 lotti per l'acquisto di 200 SUV elettrici e 100 minibus 9 posti elettrici. La data di scadenze per la presentazione delle offerte è fissata per il prossimo 29 gennaio 2024.

È stata inoltre affidata la realizzazione di 3 stazioni di ricarica sperimentali presso le sedi Vigili del Fuoco di NapoliMonza e Roma-Montelibretti, dove sono attivi impianti FV.
Le stazioni di ricarica sperimentali sono già in esercizio.

In data 6 giugno 2023 è stato pubblicato il bando pubblico in 4 lotti per la fornitura e posa in opera di 756 punti di ricarica per veicoli elettrici da realizzare presso le sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La gara è stata aggiudicata provvisoriamente nel mese di novembre 2023 e sono in corso le verifiche preliminari alla sottoscrizione del contratto. Entro il mese di febbraio 2024 sarà sottoscritto il contratto d´appalto con le imprese aggiudicatarie.

In sintesi, risulta attuato il 91% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e il 4% del "target", fissato al 30/06/2026.

Aggiornamento al 30 Aprile 2023

Sono in fase di esecuzione i contratti di appalto sottoscritti in data 14/12/2022 per le seguenti forniture: n. 100 Autopompaserbatoio (APS) alimentate a gas bio-metano e n. 100 Autobottepompa (ABP) alimentate a gas bio-metano.Stando alle tempistiche stabilite in sede di gara e al cronoprogramma di produzione l'entrata in servizio dei 200 nuovi mezzi è prevista per il 30/11/2024.
Entro il corrente anno è previsto l'ampliamento della fornitura di ulteriori n. 100 unità delle "Autobottipompa (ABP) a due assi con motorizzazione a biometano" della medesima linea, mediante la stipula di appositi contratti in ottemperanza al D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. art. 63, comma 3, lett. b).
Con l'applicazione dell'opzione di cui sopra l'obiettivo dell'aggiudicazione degli appalti relativi ai mezzi di soccorso alimentati a biometano sarà raggiunto e superato entro l'anno 2023.

Per l'acquisizione dei 3500 veicoli 100% elettrici di tipo "leggero", da destinare ai servizi istituzionali, in data 31/03/2023 sono stati accettati gli ordinativi per complessivi 2.220 veicoli di varie dimensioni, anche per il trasporto di merci, nell'ambito dell'Accordo Quadro "Veicoli 2" attivato da CONSIP.
Le prime forniture sono previste entro il mese di dicembre 2023.
L'acquisto delle ulteriori unità, fino alla copertura di 3500 veicoli 100% elettrici di tipo "leggero", è in corso di definizione nell'ambito dell'Accordo Quadro "Veicoli 2" già aggiudicato da CONSIP.

Il 10 febbraio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l'acquisto di n. 50 pick-up 100% elettrici, con termine di presentazione delle offerte fissato al 17/04/2023.
È in corso la fase di verifica amministrativa degli atti prodotti dai partecipanti. L'aggiudicazione è prevista entro il primo semestre del 2023.

Continuano le attività per la realizzazione di 3 stazioni di ricarica sperimentali presso ciascuna delle sedi Vigili del Fuoco di Napoli, Monza e Roma-Montelibretti, dove sono già attivi impianti fotovoltaici. Al 30/04/2023 è in esercizio la stazione di ricarica veicoli realizzata presso la Scuola di Formazione Operativa di Roma-Montelibretti, con 4 punti di ricarica.
Sono in corso di definizione gli atti di gara per la procedura aperta relativa alla fornitura e posa in opera di 220 stazioni di ricarica, per due tipologie diverse: stazioni di ricarica a corrente alternata e stazioni di ricarica a corrente continua. La gara verrà pubblicata entro la fine del mese di giugno 2023.

In sintesi risulta attuato il 66% degli obiettivi previsti dalla "milestone", fissata al 30 giugno 2024 e i tempi di realizzazione sono in linea con il "target", fissato al 30/06/2026.

Aggiornamento al 22 Dicembre 2022

In data 28 ottobre 2022 sono stati aggiudicati i due lotti della procedura di gara aperta telematica per la fornitura di veicoli di soccorso da destinare al soccorso urbano ed al soccorso aeroportuale alimentati a biometano, il cui contratto è stato stipulato lo scorso 14 dicembre.

Si sono concluse le operazioni di affidamento delle prime stazioni di ricarica per veicoli elettrici, la cui sperimentazione è prevista nella sede del Comando Napoli, del Comando Monza e presso la sede della Scuola di formazione operativa di Montelibretti - Roma. Nel contempo procede l´attività di elaborazione e redazione dei capitolati con le relative specifiche tecniche per le restanti stazioni di ricarica, la cui procedura di gara aperta telematica verrà avviata entro il primo quadrimestre del 2023.

Per l´acquisizione dei veicoli elettrici di tipo ´leggero´ da destinare ai servizi istituzionali, si procederà all´adesione agli Accordi Quadro banditi da CONSIP per i lotti destinati ai veicoli elettrici, non appena sarà perfezionata l´aggiudicazione, la cui data presunta è prevista per il primo trimestre del 2023.

Nel complesso tutte le attività progettuali risultano essere in linea la milestone e il target P.N.N.R. affidati al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, come definiti negli Operational Arrangements di cui alla Decisione del Consiglio Europeo del luglio 2021

Aggiornamento al 28 Febbraio 2022

Sono stati già predisposti i capitolati tecnici inerenti ai veicoli pesanti Autopompaserbatoio (APS) per il soccorso urbano e Autobottipompa (ABP) per il soccorso aeroportuale, alimentati a biometano, con l'obiettivo di pubblicare il relativo bando di gara entro il 30 aprile 2022 e di contrattualizzare entro la fine dell'anno in corso.

Si procederà, altresì, - qualora sia possibile aderire agli accordi quadro CONSIP attivi, in base anche alle indicazioni che darà il MEF - all'acquisto dei primi 1000 mezzi elettrici leggeri entro il 31 agosto p.v., con il proposito di acquisire i restanti veicoli leggeri entro il 30 settembre 2023.

Contestualmente si stanno predisponendo gli atti necessari all'acquisizione delle prime stazioni di ricarica elettriche destinate alle sedi dei VV.F. già dotate di impianti fotovoltaici, con aggiudicazione programmata entro la fine di settembre p.v.. Entro la fine dell'anno in corso, si procederà, altresì, alla predisposizione delle specifiche tecniche relative ai restanti impianti di ricarica, perseguendo l'obiettivo di concludere la relativa gara entro il 30 settembre 2023.

Le descritte attività permetteranno di raggiungere il traguardo previsto per il 30/06/2024 relativo all'aggiudicazione di tutti gli appalti per il rinnovo dei mezzi dei VV.F. e di procedere poi al raggiungimento dell'obiettivo finale previsto per il 30/06/2026 consistente nel rinnovo del parco mezzi.

Si affiancheranno alle descritte attività finanziate tramite il PNRR, anche ulteriori iniziative del C.N.VV.F. finalizzate alla concreta attuazione degli obiettivi di mobilità sostenibile, con l'installazione di impianti fotovoltaici presso le sedi demaniali in uso ai VV.F. che permetteranno l'alimentazione delle colonnine di ricarica elettriche e la consistente diminuzione dei livelli di CO2 anche nelle attività di soccorso, a beneficio dell'intero territorio nazionale.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?