7 regioni italiane colpite da vasti incendi

Nella giornata di ieri attivate 32 schede COAU (Centro Operativo Aereo Unificato). Le missioni hanno riguardato le regioni:
Abruzzo comune di Castelvecchio Calvisio(AQ). Calabria comuni di San Nicola Arcella
(CS), Reggio Calabria (RC), San Vincenzo la Costa (CS), Montauro(CZ).
Campania comuni di Sala Consilina(SA), Nocera Superiore(SA), Giffoni Sei Casali(SA),
Salerno(SA), Siano(SA), Moiano(BN), Cava de Tirreni(SA), Calvi Risorta(CE), Castel San
Giorgio(SA). Lazio comuni di Terracina(LT), Itri(LT), Santi Cosma e Damiano(LT),
Alatri(FR), Arce (FR), Monte San Biagio(LT), Capena(RM), Monte San Biagio(LT), Torrita
Tiberina(RM), Lenola(LT), Artena(RM). Molise comune di Venafro(IS). Sardegna
comune di Pozzomaggiore(SS). Sicilia comuni di Messina(ME), Sutera(CL), Ficarra(ME),
Calatafimi(TP).
Hanno operato 15 Canadair, 4 elicotteri S64, 1 elicottero “Drago” VF e
2 elicotteri dei Carabinieri.
Alle effemeridi tutti gli incendi sono stati dichiarati Spenti, in Bonifica o Sotto Controllo
ad eccezione delle schede relative ai comuni di Lenola(LT) e Castelvecchio
Calvisio(AQ), rimaste attive.