"Arezzo, il G.S.VV.F. ""I. Gasbarri"" festeggia 60 anni."

Ha compiuto sessant'anni il gruppo sportivo dei Vigili del Fuoco di Arezzo. Venerdì 26 maggio si è tenuto un grande evento per celebrarne la lunga e produttiva attività: il sodalizio sportivo - nato nel 1963 grazie all'incarico affidato all'insegnante di Educazione Fisica Prof. Giuseppe Pasquini e che dal 1991 è intitolato alla memoria di Italo Gasbarri - dedicato inizialmente alla pratica della ginnastica artistica, cui si è affiancata poi la pallavolo, è diventato ben presto un importante punto di riferimento per la società aretina. A sottolinearlo è stato il Comandante, nonchè Presidente del G.S., Roberto Bonfiglio, il quale ha rimarcato la funzione fondamentale del gruppo sportivo anche per il benessere e l'efficienza fisica del personale del Comando, che dal 1999 può utilizzare anche la nuova palestra realizzata per la pratica della ginnastica artistica di alta specializzazione.
La cerimonia - presentata dal D.C.S. Marco Covani, cuore e anima del G.S. VV.F. dal 1994 - si è aperta con la sfilata degli oltre 200 ginnasti, mentre i vigili del fuoco del nucleo SAF calavano dalla parete il tricolore nel Palasport Mario D'Agata, che per l'occasione era gremito in ogni ordine di posto. Il saggio di ginnastica è stato dedicato alla memoria del CRE Maurizio Ponti, collega del Comando VF di Arezzo, prematuramente e recentemente scomparso: durante la cerimonia stato consegnato alla moglie, accompagnata dai tre figli, un omaggio floreale.
A fare gli onori di casa anche il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, che a sua volta ha orgogliosamente rivendicato i suoi trascorsi da atleta del G.S.VV.F. ""I. Gasbarri"" - Arezzo nella prima squadra creata da Pasquini e che si aggiudicò, nel 1969, il titolo di vice campione italiano nel settore giovanile.
Diverse le attività amatoriali del G.S VV.F. riservate al personale del Comando VVF di Arezzo: calcio, calcio a 5, nuoto per salvamento, nuoto, ciclismo, podismo, beach volley, tiro a volo, arrampicata sportiva, triathlon e tennis tavolo, con partecipazione ai vari Campionati Italiani VV.F., dove per ben 23 volte - nel corso degli anni - gli atleti del capoluogo toscano hanno conquistato la medaglia d'oro.
A portare i saluti del Capo del Corpo nazionale è stato il Direttore Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali Stefano Marsella, già Comandante del Comando di Arezzo nel biennio 2003-2005, mentre ad omaggiare la kermesse sono intervenuti molti dei Comandanti che negli anni si sono avvicendati ad Arezzo: Domenico De Bartolomeo, Michele Zappia - che ha portato anche i saluti del Direttore Regionale, Marco Frezza - Settimio Simonetti, Paolo Qualizza, Nicola Ciannelli e Pietro Vincenzo Raschillà. Presente anche il Vice Presidente del G.S.VV.F. Fiamme Rosse, Lamberto Cignitti, il quale ha speso parole di apprezzamento e gratitudine per il gruppo sportivo aretino, tra i più longevi ed attivi con tantissime partecipazioni ai vari Campionati Italiani VV.F., 23 dei quali organizzati - a partire dal 2002 - proprio dal Comando VVF di Arezzo.