Salta al contenuto principale

Brindisi, incendio di vegetazione nei pressi della spiaggia di Torre Testa

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Cronaca

Nella giornata del 13 agosto, alle ore 16.30 una squadra è intervenuta sulla litoranea in prossimità della spiaggia di Torre Testa dove era stato segnalato un incendio di vegetazione.
All'arrivo sul posto si è costatato che l'incendio stava interessando l'avvallamento del cosiddetto "canalone Giancola" dove, a seguito di alcune peculiarità orografiche del sito, (pendenza del piano di campagna, difficoltà di accessibilità e presenza di folta e alta vegetazione), il rogo si stava propagando velocemente nell'entroterra, minacciando alcune abitazioni.
A supportare la squadra sono stati inviati altre unità operative e 2 mezzi aerei "fireboss" giunti da Grottaglie. Le operazioni sono state coordinate dal DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) e dal funzionario di guardia.
Hanno collaborato anche uomini dell'ARIF e le forze dell'ordine per la chiusura della litoranea e il dirottamento del traffico, durante le operazioni di lancio dei mezzi aerei.
L'impiego di oltre 20 uomini, 8 mezzi di terra e 2 mezzi aerei ha permesso di fermare i fronti laterali che minacciavano il nucleo abitato adiacente. Nella serata è stata realizzata una fascia tagliafuoco nel punto in cui il canalone è attraversato da una strada sterrata. E' stata tagliata la vegetazione per alcuni metri, costituita principalmente da canneto, che è stato preventivamente bagnato al fine di poter consentire l'abbassamento delle fiamme e il definitivo arresto del fronte una volta giunto in quel punto.
Favoriti anche dal calare del vento, l'incendio è stato domato nelle prime ore della notte. 33 sono gli ettari di vegetazione andati in fumo.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?