Concluso presso la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica a Capannelle il corso sperimentale per la qualificazione di manutentore dei presidi antincendio

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha intrapreso, dopo la pubblicazione del Decreto 1° settembre 2021, il cosiddetto "Decreto Controlli", un'intensa attività di collaborazione con le associazioni più rappresentative del comparto, finalizzata a rendere effettiva l'applicazione dello stesso decreto e a superare le eventuali difficoltà che possano derivare dall'implementazione dello stesso.
In particolare, con l'istituzione dell'"Osservatorio per l'applicazione del Decreto Controlli" (formalizzata con decreto del Capo del Corpo n. 176/2021), tale contribuito è stato rivolto allo studio e alla definizione di tutti gli aspetti, tecnici e amministrativi, necessari per l'implementazione del sistema di qualifica del tecnico manutentore antincendio. Nell'ambito delle attività assegnate e svolte dall'Osservatorio, in accordo con alcune associazioni di categoria, è stata svolta una prima sessione formativa sperimentale dedicata al personale del Corpo che parteciperà ai lavori delle Commissioni di Esame per l'ottenimento della qualifica del Tecnico Manutentore Antincendio, secondo i dettami del Decreto in argomento.
Il corso, che ha esclusivamente una funzione informativa e formativa per il personale partecipante, ha avuto la durata di due settimane e ha consentito la disamina delle 14 tipologie di presidio antincendio riportate nell'allegato II del Decreto Controlli con approfondimenti teorici e pratici e con il ricorso ad appositi simulacri messi a disposizione da parte dei docenti.