Delegazione governativa della Libia incontra i vertici dei Vigili del Fuoco al Centro Operativo Nazionale

Mercoledì 18 giugno il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha ricevuto una delegazione delle Autorità governative della Libia. L'incontro si è svolto al Centro Operativo Nazionale (CON) per lo scambio di esperienze in tema soccorso tecnico, nonchè per avviare una prossima collaborazione in ambito formativo.
Il Capo Dipartimento Attilio Visconti ha sottolineato, nella sua introduzione, quanto sia importante la collaborazione internazionale e la capacità delle Nazioni di fare squadra durante le emergenze. L’Italia, ha aggiunto il prefetto, ha partecipato con il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco a numerose calamità all’estero, dimostrando, oltre a comprovate capacità tecniche e organizzative, sensibilità, attenzione e capacità di integrarsi in contesti culturali diversi. I legami storici, culturali e economici che da tempo uniscono i nostri due Paesi, ha concluso il Capo Dipartimento, rappresentano una base solida da cui partire per supportare il Governo libico nella creazione di un modello di risposta alle emergenze sulla base di quello italiano.
Il Capo del Corpo Nazionale, Eros Mannino nel dare il benvenuto ai membri della delegazione ha rammentato l’importanza di fare squadra per poter crescere insieme attraverso una collaborazione sempre più efficace e vicina ai cittadini puntando sul fatto che i Vigili del fuoco di tutto il mondo hanno come obiettivo quello di prestare soccorso a chiunque sia in difficoltà. L’ing. Mannino ha infine ricordato l’impegno del Corpo Nazionale a Derna a seguito dell’emergenza che ha colpito la Libia nel 2023.
Il Capo-delegazione Mohammed Suweed, primo segretario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è complimentato per l'organizzazione e le strutture Corpo, evidenziando l'alto livello di preparazione e professionalità dei Vigili del fuoco italiani. Ha ricordato il trattato di amicizia che lega i due Paesi dal 2009 e di come l’incontro di oggi sia un altro passo importante nella giusta direzione. L’auspicio, ha concluso il primo segretario, è quello di poter costruire un percorso condiviso in termini di cooperazione, stretta e continua, fra due Paesi amici, per poter trasformare in breve anche la Libia in un punto di riferimento internazionale in ambito di protezione civile.
L’incontro è proseguito con la presentazione dell'organizzazione, delle risorse impiegate dal Corpo Nazionale, delle attività di pianificazione e della mobilità nazionale e internazionale in caso di emergenza per grandi calamità curati da Ugo D’Anna, responsabile dell’Ufficio di coordinamento e gestione dell’emergenza, Roberto Gullì, responsabile del CON e Stefania Fiore, responsabile dell’Ufficio per la cooperazione tecnica interistituzionale e internazionale.
La visita si è conclusa con la consegna, da parte del Capo del Corpo Nazionale, di un dono alla delegazione in segno di stima e di amicizia.