Fermo, interventi per il maltempo

I Vigili del fuoco hanno effettuato oltre 50 interventi durante le giornate del 30 e del 31 agosto nel territorio fermano colpito dall'ondata di maltempo.
I forti venti oltre ad aver divelto diverse strutture di copertura e pannellature pubblicitarie, hanno provocato numerose cadute di alberi e rami sulle sedi stradali, alcune ad alto scorrimento come la SS 16; in altri punti i tronchi sono rimasti in bilico determinando uno stato di pericolo incombente sulla viabilità pubblica sottostante. Altri interventi dei Vigili del Fuoco hanno interessato i cavi elettrici dell'alta tensione posti in prossimità di vie pubbliche.
Le squadre VVF in azione hanno lavorato incessantemente sia domenica in giornata che nella notte, intervenendo prima in situazioni più critiche, poi in quelle meno pericolose, considerando anche la concomitanza di altri interventi "ordinari" occorsi durante le due giornate.