Salta al contenuto principale

Friuli Venezia Giulia, corso neve e ghiaccio

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative
Dal 1 al 5 marzo si è svolto presso il Comando Vigili del Fuoco di Udine un corso regionale neve ghiaccio. Al corso, finalizzato ad abilitare il personale VVF alla ricerca e al soccorso di persone coinvolte da slavine e valanghe, hanno partecipato 13 Vigili del Fuoco dei comandi di Udine e Pordenone. Il programma della settimana si è diviso in lezioni teoriche e pratiche tenute da tre istruttori appartenenti ai Corpi Permanenti dei Vigili del Fuoco di Bolzano e Trento. Come base logistica sono stati usati i locali dei distaccamenti VVF di Tolmezzo e Gemona mentre le lezioni pratiche si sono svolte sul Monte Zoncolan.
Con i nuovi 13 VVF, salgono a 30 gli operatori abilitati al soccorso NEGH (Neve Ghiaccio) presso i comandi dei Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia, che oltre ad intervenire nei territori dei singoli comandi possono farlo, su richiesta del CON (Centro Operativo Nazionale) su tutto il territorio nazionale come recentemente avvenuto sul Monte Velino (AQ).
Feedback

Questo contenuto è stato utile?