Friuli Venezia Giulia, terminato corso regionale patenti nautiche prima categoria

Si è concluso il 23 aprile il corso regionale per abilitare personale VF dei comandi di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste alla conduzione di natanti e imbarcazioni, fino a 10 metri di lunghezza e dotate di motore fino a 60 KW, in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il programma formativo, che prevede sia lezioni di teoria che addestramenti pratici di navigazione in acque marine, lagunari e fluviali, è stato sviluppato principalmente presso il polo didattico regionale per le attività nautiche, il soccorso subacqueo e acquatico, operante presso la sede VF del Porto Vecchio di Trieste ma anche nell'ambito della Laguna di Marano e lungo il fiume Stella.
L'impegno dello staff didattico, composto da 6 formatori e istruttori VF di settore provenienti dalla Direzione Regionale e dai quattro i comandi del Friuli Venezia Giulia, ha consentito di brevettare 25 Vigili del Fuoco che da oggi andranno ad implementare il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale in un ambito strategicamente importante come quello degli interventi in ambito acquatico, potendo operare sia nelle acque interne del territorio che nell'ambito marittimo di competenza spingendosi sino a 6 miglia dalla costa.
Questa ulteriore occasione formativa ha consentito di potenziare la capacità di risposta che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco da sempre garantisce nell'ambito del soccorso acquatico.
Lo sforzo organizzativo ha dovuto tener conto delle attuali condizioni di difficoltà che il nostro paese, così come molti altri, sta affrontando a causa della pandemia in atto.