Salta al contenuto principale

"Gorizia, campagna informativa ""CARSO NON ARSO"""

"Gorizia, campagna informativa ""CARSO NON ARSO"""
Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative
"

La mattina del 23 maggio ha preso il via la campagna informativa ""CARSO NON ARSO"", progetto volto a diffondere la cultura della sicurezza antincendio fra la cittadinanza e promosso dal Comando Vigili del fuoco di Gorizia con la collaborazione della Direzione Regionale Vigili del fuoco Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio della Prefettura di Gorizia.

La prima giornata, che si è svolta presso l'ISIS Gallileo Gallilei - Fermi - Pacassi, è stata introdotta dal Comandante dei Vigili del fuoco di Gorizia, Ing. Antonio Petitto, che ha passato la parola per i saluti di rito al Prefetto di Gorizia Dott. Raffaele Ricciardi, al Direttore Regionale VV.F. FVG Agatino Carrolo, al Sindaco del capoluogo isontino Dott. Rodolfo Ziberna nonchè al Dirigente Scolastico dell'Istituto ospitante Dott. Alessandro Puzzi; tutti i relatori hanno evidenziato l'importanza e l'utilità del progetto.

L'incontro è poi proseguito in aula con la proiezione di un video relativo agli incendi del Carso dell'estate scorsa e alcuni interventi mirati a informare, i 240 e più alunni dell'istituto scolastico, sul comportamento da tenere e come agire in presenza di incendi boschivi e di interfaccia e, aspetto ancora più importante, su come prevenirli.
Gli alunni si sono poi spostati all'esterno dove, in varie isole didattiche, hanno potuto visionare mezzi e attrezzature dei Vigili del fuoco italiani, sloveni, del Corpo forestale Regionale e dei volontari AIB (Antincendio Boschivo) della Protezione Civile. In alcune delle isole i ragazzi hanno anche provato ad utilizzare alcune attrezzature antincendio quali battitori, estintori e manichette. I prossimi incontri in programma per la campagna informativa saranno: 26 maggio 2023 a Monfalcone alle ore 10 presso il Teatro Comunale;
29 maggio 2023 a Savogna d'Isonzo alle ore 10 presso la palestra comunale; 30 maggio 2023 a Sagrado alle ore 17.30 presso il centro civico; 1 giugno 2023 a Fogliano Redipuglia alle ore 10 presso l'Istituto Comprensivo l. Verni; 6 giugno 2023 a Doberdò del Lago alle ore 10 presso il Centro Visite Gradina; 8 giugno 2023 a Ronchi dei Legionari alle ore 10 presso il Consorzio di Bonifica.

"
Feedback

Questo contenuto è stato utile?