Salta al contenuto principale

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ospita una delegazione del Regno dell'Arabia Saudita

Data di pubblicazione
Categoria
Meeting

Nella giornata odierna il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha ospitato presso la sala crisi del CON (Centro Operativo Nazionale), una delegazione del Regno dell’Arabia Saudita. I rappresentanti sauditi, guidati dai rispettivi capi delegazione Brigadier General Saud Abuthineen e Major General Mohammed Al Zamami, appartengono a due dipartimenti del Ministero dell’Interno saudita: uno per gli Affari Internazionali e uno per la Difesa Civile. Quest’ultimo ha la competenza del soccorso pubblico e dei Vigili del fuoco. Per il Dipartimento e il Corpo Nazionale erano presenti il capo dipartimento Renato Franceschelli, il Capo del Corpo Carlo Dall’Oppio, il direttore centrale per l’Emergenza Marco Ghimenti, il direttore centrale per la formazione Domenico De Bartolomeo.

L’incontro di oggi segue il tavolo tecnico in materia di sicurezza e protezione che si è tenuto il 4 giugno scorso presso l’Ufficio di Coordinamento delle Forze di Polizia ed è propedeutico a uno scambio di informazioni e buone pratiche tra i due paesi, con la possibilità di approfondire in futuro la collaborazione bilaterale in ambiti specifici.

Il capo dipartimento ha dato il benvenuto ai delegati sauditi – “Spero che queste giornate siano state stimolanti e ricche di spunti. Spero che questa mattinata getti le basi per una collaborazione proficua e profonda in materia di soccorso e formazione. Siamo felici di promuovere la condivisione della conoscenza sul sistema italiano dei vigili del Fuoco e del Soccorso Pubblico.”

Al Zamami ha ringraziato i vertici del Dipartimento per le splendida accoglienza ricevuta e si è detto felice di poter apprendere le metodologie di lavoro del Corpo Nazionale: “Siamo curiosi di conoscere a fondo le vostre esperienze, soprattutto nell’ambito della formazione, del soccorso e dei volontari”.

Il Capo del Corpo Dall’Oppio, nel suo intervento ha rimarcato come “Ci troviamo al Centro Operativo Nazionale, il cuore pulsante del Corpo nazionale. Da qui siamo sempre informati in tempo reale della situazione sul territorio. In ogni istante siamo pronti a intervenire in caso di aggravarsi di una situazione specifica o in caso di grave calamità”.

L’argomento è stato approfondito dal direttore Ghimenti che ha prima illustrato l’organizzazione tecnica e territoriale del Corpo Nazionale e ha poi spiegato cosa si intende per struttura piramidale e ha esemplificato come funziona, per il Corpo Nazionale, la catena di comando sul territorio e come venga modulato l’intervento in base alla gravità dell’evento da affrontare.

Il direttore De Bartolomeo ha rimarcato la grande attenzione che oggi il Corpo Nazionale rivolge alla formazione e alla prevenzione. Formazione che non si ferma alle unità in ingresso ma prosegue per tutta la carriera del Vigili del fuoco, ne accompagna la vita professionale, nella consapevolezza che una profonda padronanza delle tecnologie e delle tecniche d’intervento all’avanguardia consente un soccorso pubblico più efficace e puntuale.

Uno scambio di doni tra le due delegazioni ha formalmente concluso l’incontro.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?