Salta al contenuto principale

Il Direttore regionale della Campania ricorda la strage di via Palestro a Milano

Immagine di sfondo
Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Curiosità

Nel giorno del trentesimo anniversario della strage di Via Palestro a Milano, il Direttore Regionale dei Vigili del fuoco Emanuele Franculli ha voluto convocare presso la sala crisi della storica sede dei Vigili del Fuoco di Napoli in Via del Sole tutto il personale, operativo, logistico gestionale ed informatico in servizio, per commemorare con un minuto di raccoglimento gli uomini che persero la vita in servizio nell'attentato terroristico compiuto da Cosa nostra la sera del 27 luglio 1993.
L'esplosione di una autobomba presso la Galleria d'arte Moderna e il Padiglione di arte contemporanea provocò la morte di cinque persone: i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l'agente di polizia municipale Alessandro Ferrari e Moussafir Driss, immigrato marocchino che dormiva su una panchina.
Il Direttore ha ricordato a tutti i presenti che ogni giorno in servizio, al di là del ruolo che si riveste, sarebbe doveroso rivolgere un pensiero, una preghiera a coloro che hanno dato la vita prestando soccorso o per tragica fatalità e alle loro famiglie segnate dal dolore.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?