Interventi per maltempo in varie Regioni d'Italia

BASILICATA: SALVATE DALL’ELICOTTERO DEL CORPO NAZIONALE TRE PERSONE BLOCCATE SU UN ISOLOTTO NEL FIUME AGRI, NEL MATERANO
Dal mattino i vigili del fuoco sono impegnati in provincia di Matera e Potenza per decine di interventi legati al maltempo che sta colpendo gran parte della regione. Maggiori criticità nel materano, in particolare a Tursi, per l’esondazione dell’Agri: l’elicottero del reparto volo di Bari ha portato in salvo tre persone rimaste bloccate con il loro trattore su un isolotto nell’alveo del fiume, per il repentino innalzamento del livello dell’acqua. Nello stesso comune i vigili del fuoco hanno soccorso anche due pastori che, per evitare di essere travolti dalla corrente, si sono dovuti rifugiare in cima a un albero. La situazione è attualmente in fase di miglioramento, sono tutt’ora in corso operazioni di prosciugamento in strutture allagate, per lo più in provincia di Matera.
EMILIA ROMAGNA: AL LAVORO 472 VIGILI DEL FUOCO, SVOLTI 890 INTERVENTI
Prosegue l'impegno del Corpo nazionale in Emilia Romagna per i danni connessi all'ondata di maltempo che dal 19 ottobre ha colpito la regione. Sono stati portati a termine dal personale dei Vigili del fuoco 890 interventi di soccorso, di questi 345 nella sola provincia di Bologna, 125 a Forlì Cesena e 99 a Reggio Emilia. Attualmente in Emilia Romagna stanno operando 472 unità del Corpo nazionale, di cui 81 giunte in rinforzo dalle regioni limitrofe, con 157 mezzi e 4 moduli operativi per il pompaggio di grandi quantitativi d'acqua da aree allagate. Sono attivi 3 Posti di Comando Avanzati (PCA) per la gestione delle richieste di intervento e assistenza a Budrio (BO), Pianoro (BO) e a Santa Vittoria (RE). A Bentivoglio (BO) prosegue l'opera delle squadre con motopompe per lo svuotamento dei locali allagati nell'ospedale cittadino.
40 INTERVENTI DI SOCCORSO EFFETTUATI IN CALABRIA
Da ieri pomeriggio squadre dei vigili del fuoco sono impegnate in Calabria per far fronte ai danni causati dalle piogge: effettuati 40 interventi di soccorso tra le province di Reggio Calabria e di Catanzaro. Criticità a Locri e Bianco nel reggino, e nel catanzarese a Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida. Nella foto l'intervento in atto a Maida per uno smottamento che ha ostruito una strada di collegamento.