La Spezia, interventi vari
I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa mattina, 15 maggio, dal distaccamento Porto con il personale specialista nautico a bordo di un gommone a Portovenere, per il recupero di una barca a vela di 6 metri che, senza persone a bordo, aveva strappato l'ormeggio finendo incagliata sugli scogli nei pressi di Arenella.
Il personale della Capitaneria di Porto, a bordo della motovedetta CP 2094, ha coordinato le operazioni di recupero; due operatori VF, scesi a terra, hanno provveduto ad assicurare il capo di una cima sull'imbarcazione incagliata, mentre l'altro capo è stato assicurato al gommone VF che ha trainato la barca a vela fino al porticciolo di Portovenere.
In precedenza i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Borghetto Vara per l'incendio di una baracca adibita ala ricovero di legna e fieno. Sul posto è intervenuto il personale VF del distaccamento di Brugnato che ha provveduto all'estinzione dell'incendio, alla bonifica della zona e alla verifica, anche con l'ausilio della termocamera, della presenza di focolai attivi.
Non sono stati registrati feriti.
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Sarzana, invece, sono intervenuti con tre mezzi e sette unità operative nella notte fra il 14 e il 15 maggio, in località Ortonovo, nel comune di Luni, per lo spegnimento dell'incendio di una insegna luminosa. Il materiale in fiamme è colato danneggiando alcuni contatori elettrici posti in un armadio sottostante.
Anche qui non sono stati registrati feriti.