Marche, esercitazione di Colonna Mobile Regionale Vigili del Fuoco

Si è conclusa l'attivita addestrativa dell'esercitazione di colonna mobile regionale iniziata il 26 settembre. In linea con quanto previsto con le direttive Ministeriali, l'esercitazione ha avuto l'obiettivo di testare la capacità di risposta del Corpo Nazionali dei Vigili del Fuoco ad un evento di tipo sismico con mobilitazione di risorse provenienti da tutti i Comandi della Regione Marche.
Per lo svolgimento dell'esercitazione sono stati impiegati, giornalmente, oltre 50 vigili del fuoco provenienti dai Comandi di tutte le province della regione e circa 25 automezzi.
In particolare, è stato previsto l'utilizzo di squadre USAR L. (Urban Search And Rescue Light) specializzate nella ricerca e soccorso di persone sotto macerie, di squadre specializzate nella ricognizione e ricerca mediante utilizzo di aerei pilotaggio remoto (APR), di unità cinofile VF e di squadre per la ricognizione preliminare esperta (RECS) che hanno il compito di effettuare la valutazione speditiva delle criticità strutturali degli edifici e delle infrastrutture.
Durante l'esercitazione il Prefetto Flavio Ferdani, alla presenza del Direttore Regionale VV.F. Ing. Cristina D'Angelo, del Comandante VV.F. di Ancona Ing. Pierpaolo Patrizietti, del Sindaco di Tolentino Dott. Mauro Sclavi, ha visitato il Campo Base allestito presso il distaccamento Vigili del fuoco di Tolentino.
A fare gli onori di casa il Comandante Mauro Caprarelli che ha accompagnato il Prefetto ed il Direttore Regionale presso i comuni di Camerino e Caldarola dove erano in svolgimento le attività operative ed esercitative.
Il Prefetto ed il Direttore Regionale hanno apprezzato l'impegno e la professionalità manifestata durante l'esercitazione, operativa e logistica.