Salta al contenuto principale

Milano, concluso corso TAS 1

Immagine di sfondo
Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative

Il 24 novembre scorso si è concluso nel suggestivo scenario del Parco Nord di Milano il corso TAS 1 (Topografia Applicata al Soccorso) organizzato dal comando dei Vigili del Fuoco del capoluogo lombardo. L'obiettivo del corso è stato quello di formare i vigili del fuoco all'utilizzo di alcuni strumenti topografici utili in particolari scenari di soccorso tecnico urgente. Il corretto utilizzo del sistema GPS unito all'uso della carta topografica fornisce, infatti, gli strumenti utili a muoversi in sicurezza e in maniera efficace in luoghi impervi.
Nella circostanza è stata simulata, con il contributo del Nucleo Cinofili, un'esercitazione di ricerca persona al fine di mettere in campo le conoscenze cartografiche e procedurali acquisite durante il corso.
Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, com'è noto, concorre alle ricerche di persone scomparse secondo quanto stabilito dalla Legge 203 del 14 novembre 2012, che affida il coordinamento delle attività di ricerca alle Forze di polizia. Negli specifici piani di emergenza pianificati dalle prefetture è previsto il concorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alle attività di ricerca in campo in considerazione delle capacità tecniche e operative di cui è in possesso.
Acquisite le prime informazioni si procede a una suddivisione dell'area di ricerca in zone, che saranno assegnate alle specifiche risorse. La battuta di ricerca sul campo viene effettuata da squadre SAR con l'ausilio di strumenti cartografici, come il GPS e la carta topografica.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?