Salta al contenuto principale

Nimes, Aerial Firefighting Europe 2019

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Curiosità

Il 19 e 20 marzo scorsi si è svolta presso l'aeroporto di Nimes, in Francia, la 16sima edizione dell'Aerial Firfighting Europe. L'evento è stato organizzato per ospitare una fiera dei più importati operatori del settore, dimostrazioni statiche e in volo delle diverse tipologie di velivoli impegnati in Europa nella lotta attiva agli incendi boschivi e una conferenza che, nei due giorni, ha visto fra gli speakers rappresentanti di diversi paesi europei, della Commissione Europea ed esperti provenienti da oltreoceano e dall'altro emisfero.

I Vigili del Fuoco hanno partecipato alla rassegna in virtù del sempre crescente impegno che il nostro paese e la flotta aerea del Corpo stanno assumendo in ambito europeo (e non) nell'implementazione del sistema di risposta del Meccanismo di protezione civile europea agli eventi catastrofici.

Il Corpo Nazionale, rappresentato dal DVD Marina Malinconico dell'Ufficio Coordinamento Servizio Aereo, ha condiviso l'esperienza della scorsa estate delle due missioni effettuate in Svezia, a giugno come Voluntary Pool e a luglio nell'ambito del progetto EU Buffer.

Un momento molto importante è stato, in una platea così ricca di esperti di settore e di rappresentanti di altre flotte aeree, l'attribuzione dell'International Aerial Firefighting Awards 2019 - un riconoscimento individuale per il contributo all'Aerial Firefighting Safety - al Com. Riccardo Filippi della Babcock MCS Italia, pilota della flotta CL-415 del Corpo nazionale, per l'eccellenza dimostrata nella lotta attiva agli incendi boschivi con il mezzo aereo.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?