Salta al contenuto principale

A Olbia le celebrazioni per l'ottantesimo anniversario di fondazione del Corpo Nazionale

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Curiosità

Il 18 luglio, non lontano dal circolo nautico, sul molo Brin si sono conclusi gli eventi organizzati dal comando per celebrare gli 80 anni della fondazione del Corpo Nazionale con il concerto della Banda Musicale dei Vigili del fuoco.

Il concerto è iniziato con l'esecuzione del brano "A diosa, non potho reposare", un canto d'autore di ispirazione folkloristica eseguito da Sara Pileri, accompagnata dal Vigili del fuoco Luciano Pileri. La banda dei Vigili del fuoco ha regalato, anche grazie alla voce del tenore Francesco Grollo, momenti di grande emozione, spaziando da brani tratti da alcune celebri opere a colonne sonore di famosi film.

La conduzione della serata, come sempre, è stata affidata a Pino Insegno che con sapienza e la giusta dose di ironia ha accompagnato il numerosissimo pubblico tra musica, testimonianze e momenti istituzionali. Il ricordo delle ferite che hanno segnato alcune zone di questo territorio è arrivata dalle parole di chi ha vissuto in prima persona quei momenti: l'ispettore Gianpiero Budroni e l'ex comandante Enrico Marchionne. Un altro momento dedicato alla Sardegna è arrivato con il brano "Luna" eseguito dal coro di Nuoro, Priamo Gallisay e dalla presenza sul palco di Stefano Sardara, presidente della squadra di basket Dinamo Sassari che ha vinto la FIBA Europa Cup e ha disputato la finale scudetto.

La serata è terminata con il saluto del Capo Dipartimento, Salvatore Mulas e del Capo del Corpo Nazionale, Fabio Dattilo, che insieme hanno consegnato un elmo al sindaco di Olbia, Settimo Nizzi.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?