Padova, Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Il mondo del lavoro il 28 aprile celebra la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, pertanto lavoratori, datori di lavoro, governi, enti di tutto il mondo attivi nel settore della salute, compresa l'Organizzazione internazionale del Lavoro, si sono imposti di sensibilizzare in detta data quanti più eventi possibili.
Col fine quindi di accrescere la consapevolezza e creare una nuova cultura riducendo o prevenendo sia gli incidenti sul lavoro che le malattie professionali, presso lo stabilimento di una nota azienda Patavina venerdì 28 aprile s'è tenuta una simulazione d'intervento su un sito industriale ed in quota; manutentore colto da malore sopra ad un silos, a circa 16 metri da terra ed in stato confusionale.
Sul posto ad intervenire la prima partenza VVF completa con squadra SAF non potendo utilizzare l'autoscala; spazi interni che ne impedivano l'accesso. S'è provveduto pertanto a raggiungere l'infortunato accedendo dal passo d'uomo esterno, eseguire le prime manovre sanitarie di primo soccorso e la conseguente immobilizzazione del ferito con presidi sanitari specifici fruendo anche della collaborazione della squadra aziendale. Lavoratori designati al soccorso che avevano già raggiunto il malcapitato dandone l'allarme.
Con l'intento di prestare il primo soccorso sono state eseguite quindi manovre SAF atte, avendo già pianificato una calata dell'incidentato con operatore VVF vincolato ed in sicurezza, di predisporre le attrezzature idonee per evacuarlo con teleferica.
Al termine dell'esercitazione effettuato, con tutti i preposti nella manovra, anche il consueto debriefing; fine dell'operazioni valutare le eventuali anomalie riscontrate.