Salta al contenuto principale

Palermo, seminario sulle tecniche di intervento nelle autovetture di ultima generazione

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative

Al fine di migliorare le conoscenze, le competenze e la sicurezza del personale operativo chiamato ad intervenire su scenari incidentali, che sempre più frequentemente coinvolgono veicoli di nuova generazione, il gruppo di lavoro sugli incidenti stradali del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo ha organizzato un seminario informativo presso la sede Centrale. Vista la necessità di consentire la più ampia partecipazione del personale operativo, il seminario è stato ripetuto in quattro giornate consecutive a cui hanno partecipato i Vigili del Fuoco secondo un calendario programmato.
La formazione è stata tenuta dai componenti del gruppo di lavoro nazionale che ha redatto il nuovo "manuale operativo incidenti stradali" provenienti dai Comandi di Venezia, Treviso e Prato. Gli argomenti trattati sono stati le nuove tipologie di alimentazione (elettrica, benzina ed elettrica, benzina e GPL, benzina e metano, GNL), i rischi e le tecniche di intervento. Inoltre, una parte del programma ha riguardato la gestione degli interventi per incidenti stradale da parte della Sala Operativa.
Il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo, ing. Sergio Inzerillo, ha presenziato l'apertura del seminario ringraziando per l'impegno e la professionalità i relatori, il gruppo di lavoro e il personale Vigili del Fuoco per la partecipazione in massa motivati all'apprendimento sulle tecniche di intervento nelle autovetture di ultima generazione.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?