Reggio Emilia, primo corso regionale sperimentale neve e ghiaccio

Dal 29 gennaio al 2 febbraio si è svolto a Monte Orsaro, alle pendici del Monte Cusna, nel comune di Villa Minozzo, il primo corso regionale sperimentale neve e ghiaccio per i Vigili del fuoco della regione.
19 unità dei nuclei SAF (speleo alpino fluviale) di tutta l'Emilia Romagna, oltre un'unità del Trentino, sono state formate sulle specifiche procedure per effettuare interventi di soccorso su terreno innevato, ghiacciato e sotto valanga.
Durante il corso sono state impiegate attrezzature per la movimentazione in ambiente innevato, tramite tecniche alpinistiche e sci alpinistiche, in risposta ai possibili scenari impervi che si possono presentare in quota.
La formazione è stata curata da esperti nazionali provenienti dal Trentino, Piemonte e Lombardia.
La Direzione Regionale in collaborazione con il Comando di Reggio Emilia, l'Unione dei Comuni, il Comune di Villa Minozzo e il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano hanno curato gli aspetti organizzativi e logistici del corso ottenendo un elevato compiacimento da parte dei partecipanti.