Regione Molise, "Vigili del fuoco e Protezione Civile regionale insieme"

Nel pieno della campagna AIB 2020 (AIB: Antincendio Boschivo) non si fermano le esercitazioni in materia di lotta attiva agli incendi boschivi e di vegetazione. Grazie allo specifico accordo stipulato tra Vigili del fuoco e regione Molise, nella giornata odierna si è svolto, presso la sede del Servizio di Protezione Civile di Campochiaro, un incontro informativo con l'Associazione di protezione civile "Pietro Lalli" di Macchiagodena. Scopo principale dell'attività è quello di affinare la sinergia già esistente tra i Vigili del fuoco e le associazioni di protezione civile in modo di migliorare la risposta operativa del sistema antincendio boschivo predisposto dalla Protezione Civile regionale nel periodo di massima pericolosità. La conoscenza del territorio e l'affiatamento delle squadre di soccorso, infatti, rappresentano da sempre i fondamenti cardine per garantire una tempestiva ed efficace azione di contrasto agli incendi. L'iniziativa odierna, guidata dalla squadra AIB e dal DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) dei Vigili del fuoco di Isernia, ha dato modo ai componenti dell'associazione Pietro Lalli di conoscere mezzi, attrezzature, tecniche di spegnimento e procedure operative utilizzate dai Vigili del fuoco nei diversi scenari legati agli incendi boschivi e di vegetazione. Tra le importanti tematiche affrontate, il contenimento e lo spegnimento dell'incendio e l'opera di bonifica dell'area in funzione soprattutto delle molteplici variabili che possono intervenire durante un intervento.(can)