Roma, incendio Monte Mario in bonifica: Vigili del fuoco sul posto con squadre e Canadair

È in bonifica, dopo quasi 24 ore di lavoro, l’incendio a Roma della collina di Monte Mario. Impegnati da ieri squadre e mezzi aerei del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Al momento sta operando personale a terra per la bonifica di braci e focolai residui nella zona alta della collina, oltre a un Canadair del Corpo che sta effettuando sganci d’acqua mirati, utili raffreddare punti caldi segnalati dal direttore delle operazioni di spegnimento dei vigili del fuoco.
1 agosto 2024 - H8.30
Vasto incendio di vegetazione alle pendici di Monte Mario. Prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco
Sono proseguite anche nella serata di mercoledì 31 luglio le operazioni dei vigili del fuoco per lo spegnimento del vasto incendio di vegetazione che dalle 13.30 di ieri è divampato in zona piazzale Clodio, alle pendici di Monte Mario. La parte alta della collina è stato il teatro delle azioni di tre elicotteri, due dei Vigili del fuoco - un Erickson S64 e un Ab412 – e uno della Regione Lazio. A scopo cautelativo e peri propagarsi sempre più intenso del fumo son state evacuate 40 persone dall’osservatorio astronomico. L’intervento dei Vigili del fuoco è risultato complesso anche per i continui cambi improvvisi del vento.
L’area più vicina a piazzale Clodio, dove i vigili del fuoco avevano evacuato quattro palazzine in via Goiran e via Teulada, in serata era sotto controllo. Alcune auto parcheggiate sono state distrutte dalle fiamme.
Nella notte sette squadre hanno operato nella parte alta della collina per la bonifica dei focolai residui mentre nella parte basso il lavoro dei Vigili del fuoco si è concentrato nel contrastare il rogo nell'area di villa Mazzanti. Il lavoro delle sqaudre a terra ha avuto il supporto dell'elicottero per l'antincendio boschivo della regione Lazio, che ha effettuato numerosi lanci.