Salta al contenuto principale

Rovigo, convegno di Protezione civile sui rischi naturali e antropici

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative

"La sfida dei rischi naturali ed antropici: sinergie operative e cittadinanza attiva", il titolo del convegno promosso e organizzato dalla Prefettura, mercoledì 26 ottobre, nell'ambito delle attività promosse in occasione della settimana nazionale della Protezione civile. Iniziativa che si svolge ogni anno in corrispondenza della giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali, del 13 ottobre. Il convegno, che si è tenuto nel salone del Grano della Camera di Commercio, è stato aperto dai saluti del Prefetto Clemente di Nuzzo, alla presenza di una folta platea, tra cui due classi di studenti di un istituto superiore.
I lavori hanno visto una disamina delle tipologie di rischi naturali e antropici con l'intervento di diversi relatori degli enti solitamente coinvolti nelle emergenze di protezione civile. Il comandante dei Vigili del fuoco, Luca Rosiello, nel suo intervento, ha evidenziato i compiti del Corpo Nazionale nel sistema di protezione civile e le tipologie d'intervento e di prevenzione. Presenti al convegno il sindaco Edoardo Graffeo l'assessore alla protezione civile Gianpaolo Bottacin e il presidente della provincia Enrico Ferrarese.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?